Notizie dal Mondo Salute & Benessere
Il reggiseno è inutile: non contrasta la "caduta" e non allevia il mal di schiena

Rouillon, per 15 anni, ha studiato i cambiamenti del seno di centinaia di donne di età compresa fra 18 e 35 anni. Quelle che hanno abolito la "costrizione" avevano, "i capezzoli in media più alti di sette millimetri"
Via libera alle tette al vento. Lo dicono gli scienziati: il reggiseno è inutile, non contrasta la forza di gravità e non serve ad alleviare i dolori alla schiena nel caso di forme generose. Insomma, tutto quello che abbiamo sempre saputo sulla necessità di indossare il reggipetto è falso e sbagliato. Riporta il sito mnn.com che uno studio scientifico condotto da Jean-Denis Rouillon dell'Università francese di Besançon rivela che "medicalmente, fisiologicamente, anatomicamente, i seni non ottengono alcun beneficio dall'uso dei reggipetti. Al contrario, negare la gravità spinge il seno a perdere tonicità".
Rouillon, per 15 anni, ha studiato i cambiamenti del seno di centinaia di donne di età compresa fra 18 e 35 anni. Quelle che hanno abolito la "costrizione" avevano, "i capezzoli in media più alti di sette millimetri". Una delle partecipanti ha dichiarato di non avere più intenzione di indossarne uno: "Respiro più facilmente, ho meno dolori alla schiena e ho migliorato il rapporto con il mio corpo". Libero
Commenta per primo.