Sport Locale Calcio (Locale)

Cutolo Arezzo: “Percorso straordinario, ma la strada è ancora lunga”

L’ex attaccante amaranto, oggi direttore sportivo, ha raccontato le prospettive della stagione

Print Friendly and PDF

Dopo la vittoria sul Bra, Radio Sportiva ha raccolto le parole di Nello Cutolo, direttore sportivo dell’Arezzo. L’ex attaccante amaranto, oggi direttore sportivo, ha raccontato emozioni e prospettive di una stagione che sta regalando grandi soddisfazioni, ma che resta ancora tutta da vivere.

Un cammino da protagonisti
«Dall’inizio della stagione ci siamo dichiarati competitivi e, a mio avviso, stiamo facendo un percorso straordinario. La Serie C è un campionato difficilissimo, ma non dobbiamo fermarci: la strada è ancora lunga e serve continuare con questa mentalità», ha sottolineato Cutolo.

L’attacco più prolifico della categoria
Sul reparto offensivo, il direttore sportivo ha espresso grande soddisfazione: «Parlerei di un reparto ben assortito. Siamo il miglior attacco del campionato: Pattarello, Cianci, Tavernelli, Ravasio, Varela Dell’Aquila, sono attaccanti di prima fascia. Ma non mi fermerei solo a un settore: è tutto il gruppo che lavora sodo dal 6 luglio e sono convinto che ci siano ancora margini di crescita. Noi restiamo concentrati sul nostro percorso e sul nostro obiettivo».

Le avversarie e la lotta al vertice
Cutolo non nasconde la forza delle rivali: «È normale che stiamo lottando con squadre importanti come Ravenna e Ascoli. Credo che anche la Ternana possa inserirsi, insieme ad altre sorprese. Ma noi dobbiamo pensare solo a noi stessi: se continuiamo così, possiamo essere competitivi fino in fondo».

Emozioni dietro la scrivania
Dopo una lunga carriera in campo, Cutolo racconta il nuovo ruolo da dirigente: «L’aspetto emotivo è completamente diverso. In campo incidi in prima persona, da dirigente vivi emozioni differenti, ma devo dire che è molto più bello e affascinante. È il frutto di un grande lavoro condiviso con una struttura importante come l’Arezzo e con il presidente Manzo. Non si tratta solo di squadra, ma di un gruppo di collaboratori che lavora dietro le quinte in silenzio per raggiungere obiettivi importanti».

Giovani e futuro del calcio italiano
Infine, un passaggio sul tema dei vivai e delle difficoltà del calcio italiano: «È vero, c’è un deficit di ragazzi italiani pronti per il grande calcio, lo testimonia anche la mancata qualificazione ai Mondiali come successo in psasato. Ma con l’avvento del presidente Marani e la riforma Zola si stanno aprendo prospettive sui giovani e sulle infrastrutture. Bisogna ripartire dai settori giovanili, dai centri sportivi e da quel calcio di strada che è venuto a mancare. L’Italia ha sempre prodotto giocatori straordinari: non credo che abbiamo perso questa capacità. Con il lavoro di tanti, nel medio-lungo periodo torneremo a ottenere risultati importanti».

Redazione
© Riproduzione riservata
16/11/2025 10:03:01


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Calcio (Locale)

Serie D: il Sansepolcro cerca la vittoria e attende al Buitoni il Foligno >>>

L'Arezzo batte il Bra e vola in testa alla classifica >>>

Serie D: altro ko per il Sansepolcro, il Seravezza vince 2-0 >>>

Reti bianche al Curi nel derby tra Perugia e Arezzo >>>

Serie D: per il Sansepolcro c'è la trasferta di Seravezza, terza forza del campionato >>>

Presentata la XIV edizione del Gran Galà del Calcio >>>

Lorenzo Innocentini lascia il Vivi Altotevere Sansepolcro >>>

Serie D: Ko del Sansepolcro (1-2) al Buitoni contro il Ghiviborgo >>>

Un Arezzo meraviglioso travolge il Campobasso 5-1 >>>

Serie D: il Sansepolcro cerca la vittoria al Buitoni contro il Ghiviborbo >>>