Notizie Locali Eventi

Tanti visitatori alle fiere di San Florido a Città di Castello

Domenica appuntamento con gli oltre 100 espositori di Retrò

Print Friendly and PDF

Fiere di San Florido, Retrò e negozi del centro storico aperti riempiranno il programma di domenica 16 novembre a Città di Castello. Una giornata da vivere intensamente, tra curiosità e buoni affari, che offrirà davvero a tutti, adulti e bambini, la possibilità di trascorrere piacevoli ore insieme nei luoghi principali della città sui quali si affacciano i monumenti e tesori della cultura e dell’arte tifernate. Stamattina, nella seconda giornata delle fiere dedicate al santo patrono, sono stati tanti i visitatori che si sono ritrovati a cavallo delle mura urbiche per una passeggiata tra i banchi dei 230 espositori che portano in vetrina un’ampia offerta di capi di abbigliamento, accessori, alimentari e dolciumi, biancheria e complementi d’arredo, casalinghi, calzature, ferramenta e con animali. Sotto lo sguardo degli agenti della Polizia locale, che monitorano insieme ai volontari della protezione civile e del soccorso il corretto svolgimento della manifestazione, specie nella seconda parte della mattinata vie e piazze si sono riempite di numerose famiglie che hanno voluto rispettare la tradizione, dandosi appuntamento per un giro alla ricerca di novità e articoli particolari, ma anche di vestiti e scarpe per la stagione, oggettistica per la casa e idee regalo per Natale. A completare l’offerta degli ambulanti sono gli stand del mondo dell’associazionismo, degli articoli dimostrativi, degli hobbisti, degli espositori di macchine agricole e caminetti, degli artigiani e dei produttori agricoli, mentre in piazza Gabriotti è allestito il mercato dell’artigianato e dei prodotti tipici, con 15 espositori, e in piazza Fanti regnano l’animazione e i giochi per bambini. Domenica 16 novembre alle fiere di San Florido si aggiungerà l’edizione di novembre di Retrò, che si terrà in piazza Garibaldi con la partecipazione di oltre 100 antiquari, rigattieri, collezionisti e hobbisti. Il centro storico di Città di Castello sarà ancora una volta una vetrina straordinaria di rarità, articoli vintage, complementi di arredo e opere d’arte, che non mancherà di attrarre il pubblico di appassionati in cerca di inaspettate opportunità. Chi vorrà, domenica potrà, poi, approfittare di un’occasione straordinaria per scoprire l’offerta natalizia dei negozi del centro storico. Con i nuovi allestimenti a tema per le festività, le attività accoglieranno tifernati e turisti con un’apertura straordinaria, che arricchirà un’offerta commerciale della città resa davvero unica e speciale dalle tante iniziative concomitanti

Redazione
© Riproduzione riservata
15/11/2025 15:37:28


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Paleoarte e comunicazione scientifica protagoniste al Museo Paleontologico di Montevarchi >>>

A San Giustino c’è Il Veglione del Volontariato con i Ladri di Carrozzelle >>>

Sansepolcro, iniziativa per celebrare la Giornata Mondiale del Diabete 2025 >>>

Castiglione del Lago accende l’Albero di Natale in acqua il 6 dicembre >>>

Intelligenza artificiale e innovazione in campo per l'agriturismo italiano >>>

Per la sopravvivenza del Trasimeno necessarie costante manutenzione e continua attenzione >>>

Inaugurata la mostra per i 100 anni dell’Automobile Club Perugia >>>

“La Scuola del Futuro”, a Cospaia si celebrano 50 anni di innovazione educativa >>>

Grande successo la XVI edizione del Premio Sportivo Nazionale “La Clessidra” >>>

Premio intitolato alla memoria di Egidio Capaccini, ingegnere fondatore di Tratos >>>