Notizie Locali Comunicati

Il Comune di Montone entra nel Distretto di Economia Civile dell’Alta Valle del Tevere

. Il borgo umbro parteciperà inoltre alla X edizione del Festival dei Cammini di Francesco

Print Friendly and PDF

Il Comune di Montone entra ufficialmente a far parte del Distretto di Economia Civile dell’Alta Valle del Tevere, il progetto promosso dalla Fondazione Progetto Valtiberina che coinvolge enti locali, imprese e realtà sociali dei territori umbri e toscani in un percorso condiviso di crescita e sostenibilità. Con questa adesione, il borgo altotiberino si unisce alle amministrazioni comunali che hanno deciso di contribuire alla costruzione di un modello di sviluppo fondato sulla collaborazione, l’innovazione sociale e la valorizzazione dei beni comuni, secondo i principi dell’economia civile.

Contestualmente, l’amministrazione rafforza la propria collaborazione con la Fondazione partecipando all’edizione 2026 del Festival dei Cammini di Francesco, la manifestazione itinerante che da dieci anni unisce i territori dell’Alta Valle del Tevere attraverso camminate, incontri e momenti culturali ispirati al messaggio francescano di pace, sostenibilità e fraternità. Un doppio impegno che testimonia la volontà dell’amministrazione comunale di partecipare attivamente ai processi di sviluppo territoriale condiviso, contribuendo alla costruzione di reti e progettualità comuni tra enti, imprese e cittadini.

“Con l’ingresso di Montone nel Distretto di Economia Civile dell’Alta Valle del Tevere, confermiamo la nostra volontà di costruire un futuro fondato su collaborazione, sostenibilità e innovazione sociale – dichiara il sindaco di Montone, Mirco Rinaldi Crediamo in un modello di sviluppo che metta al centro le persone, le comunità e la cura dei beni comuni, in rete con gli altri territori della Valtiberina. La partecipazione alla decima edizione del Festival dei Cammini di Francesco sarà un’occasione per raccontare questo impegno e per valorizzare la nostra identità di borgo che cammina verso il futuro con spirito aperto, solidale e sostenibile.

“L’adesione di Montone rappresenta un passo importante per tutto il territorio – sottolinea David Gori, presidente della Fondazione Progetto Valtiberina – È la conferma di un’adesione convinta al modello di collaborazione che stiamo costruendo insieme ai Comuni della nostra valle, dove ogni amministrazione contribuisce con la propria identità e le proprie competenze a un progetto comune di innovazione. Siamo inoltre molto felici di inserire Montone all’interno del circuito del Festival dei Cammini alla vigilia di un’edizione speciale, dedicata agli 800 anni dalla morte di Francesco.”

Redazione
© Riproduzione riservata
11/11/2025 15:41:13


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Il Comune di Montone entra nel Distretto di Economia Civile dell’Alta Valle del Tevere >>>

Confartigianato Arezzo in Senato alla presentazione del DDL Ancorotti >>>

Arezzo Città del Natale: si alza il sipario sulla decima edizione >>>

Scoperto alterato meccanismo di autoregolazione delle piastrine dall'Università di Perugia >>>

Protezione Civile Toscana: stato di agitazione della Sala Operativa Unificata Permanente >>>

Uffici e reparti della Polizia di Stato nella provincia di Arezzo, mancano oltre cento poliziotti >>>

Pd San Giustino: "Dalla parte delle persone: Salute, Parità e Diritti" >>>

La Regione Toscana ha una nuova Giunta: i nomi di tutti gli assessori >>>

Per San Florido a Città di Castello un week-end “lungo” di appuntamenti nel centro storico >>>

Preoccupazioni per la sanità in Valdichiana e per l’ospedale della Fratta >>>