Notizie Locali Eventi

A Castiglion Fiorentino torna il Premio Internazionale “Semplicemente Donna”

Appuntamento al Teatro "Mario Spina" dal 20 al 22 novembre

Print Friendly and PDF

Dal 20 al 22 novembre Castiglion Fiorentino tornerà ad essere la capitale del coraggio e dell’impegno femminile ospitando la XIIIª edizione del Premio Internazionale “Semplicemente Donna - Harmony Award”, dedicato alla promozione della cultura del rispetto e della parità di genere.
La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 21 novembre alle ore 21:00 al Teatro Mario Spina e condotta da Monica Peruzzi (Sky Tg24) e Giacomo Marinelli Andreoli (Umbria Tv). Tra le premiate e i premiati, donne e uomini che con la loro vita rappresentano esempi di forza, solidarietà e responsabilità civile: attiviste per i diritti umani, imprenditrici, giornaliste, professioniste e testimoni di coraggio quotidiano. Tra i premiati, solo per citarne alcuni, la giornalista Federica Angeli, Don Maurizio Patriciello e la poliziotta vittima di violenza Alessandra Accardo.

Il programma, suddiviso in tre giornate da giovedì a sabato, prevede anche incontri con le scuole e le aziende del territorio, tra cui Menci Spa, per un dialogo diretto con studenti e lavoratori sui temi della parità di genere e del rispetto.

Anche quest’anno Castiglion Fiorentino è pronta ad accogliere un appuntamento che porta nel nostro territorio storie di coraggio, dignità e impegno”, dichiara Stefania Franceschini, Assessore alle Politiche sociali e alle Pari Opportunità del Comune di Castiglion Fiorentino. “Credo fortemente in questo progetto, che cresce anno dopo anno e che è molto più di un evento: è un percorso di educazione al rispetto e alla parità che parla soprattutto ai giovani e che li aiuta a riconoscere il valore della persona, oltre ogni differenza e prevaricazione. Infine – conclude l’Assessore Franceschini - un ringraziamento sincero ad Angelo Morelli e a Chiara Fatai per la loro instancabile dedizione e per aver trasformato il “Semplicemente Donna” in un vero laboratorio di cultura, sensibilità e speranza condivisa”.

Foto di archivio
© Riproduzione riservata
11/11/2025 12:05:57


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Tutto pronto ad Anghiari per la 16° edizione del Premio Nazionale La Clessidra >>>

Trame d’Etruria – Aggiornamenti, studi e nuove scoperte sugli Etruschi nel 2025 >>>

A Città di Castello laboratori di “teatroterapia” per promuovere il benessere psico-fisico >>>

La peste e gli anticorpi. L’economia di Borgo Sansepolcro nel secondo Trecento >>>

AGRIeTOUR 2025 ad Arezzo: la Chianina protagonista del turismo esperienziale >>>

“Cena con delitto”: raccolta di fondi per acquistare materiale per allestire un aula “morbida” >>>

In Valdarno la mostra “Dalle parole delle cure palliative alle parole degli operatori” >>>

Un autunno ricco di successi per Ugo Russo >>>

Venerdì 7 novembre Girogustando arriva a Cortona >>>

Il Musical “Piuma Bianca” tratto da un racconto dell’Artista Franco Alessandrini. >>>