Notizie Locali Eventi

Trame d’Etruria – Aggiornamenti, studi e nuove scoperte sugli Etruschi nel 2025

Al Museo Civico di Sansepolcro un ciclo di conferenze dedicate alla civiltà etrusca

Print Friendly and PDF

Tornano al Museo Civico di Sansepolcro gli appuntamenti dei Centri Culturali 2025, con il ciclo di incontri intitolato “Trame d’Etruria – Aggiornamenti, studi e nuove scoperte sugli Etruschi nel 2025”, a cura del Centro Studi sul Quaternario ODV (CeSQ) in collaborazione con il Comune di Sansepolcro, il Museo Civico Piero della Francesca e l’Università di Siena, con il patrocinio della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo.

Tre incontri a ingresso libero, in programma il 15, 22 novembre e 20 dicembre alle ore 17:00, che offriranno un approfondimento su tematiche di grande interesse legate alla cultura e alla storia dell’Etruria antica, con l’intervento di studiosi e ricercatori impegnati in progetti di ricerca e divulgazione scientifica.

Il programma

 

Sabato 15 novembre, ore 17:00

Jacopo Tulipano

“La romanizzazione dell’Etruria: assimilazione culturale, scomparsa o metissage culturale?”

 

Sabato 22 novembre, ore 17:00

Marco Pacifici e Gabriella Carpentiero

“Lungo il corso dell’Arno: nuove ricerche presso il santuario etrusco di Pieve a Socana (Castel Focognano, AR)”

 

Sabato 20 dicembre, ore 17:00

Andrea Zifferero

“Dalle viti e olivi di oggi all’identificazione delle varietà antiche: il progetto ArcheoVino nella Maremma etrusca”

 

Tutti gli incontri si svolgeranno presso il Museo Civico di Sansepolcro, e saranno aperti al pubblico con ingresso gratuito.

Il ciclo “Trame d’Etruria” rappresenta un’importante occasione di divulgazione e confronto tra studiosi e cittadini, contribuendo ad arricchire il calendario culturale della città e a rafforzare il ruolo del Museo Civico come luogo di conoscenza e di valorizzazione del patrimonio archeologico e storico del territorio.

Redazione
© Riproduzione riservata
10/11/2025 20:47:52


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

A Città di Castello laboratori di “teatroterapia” per promuovere il benessere psico-fisico >>>

La peste e gli anticorpi. L’economia di Borgo Sansepolcro nel secondo Trecento >>>

AGRIeTOUR 2025 ad Arezzo: la Chianina protagonista del turismo esperienziale >>>

“Cena con delitto”: raccolta di fondi per acquistare materiale per allestire un aula “morbida” >>>

In Valdarno la mostra “Dalle parole delle cure palliative alle parole degli operatori” >>>

Un autunno ricco di successi per Ugo Russo >>>

Venerdì 7 novembre Girogustando arriva a Cortona >>>

Il Musical “Piuma Bianca” tratto da un racconto dell’Artista Franco Alessandrini. >>>

“Gli anni dello sviluppo industriale ad Anghiari e in provincia di Arezzo” >>>

Torna il Premio Nazionale La Clessidra: Anghiari ospita i big dello sport e non solo >>>