Notizie Locali Comunicati

Foiano della Chiana: torna il corso gratuito di autodifesa per le donne

Iniziativa dell’assessorato alle Pari Opportunità

Print Friendly and PDF

In occasione del mese dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne, l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Foiano della Chiana promuove la terza edizione del corso gratuito di autodifesa rivolto a donne e ragazze di qualsiasi età.

L’iniziativa, che si svolgerà nei giovedì 6, 13, 20 e 27 novembre alle ore 21 presso la Palestra Fossombroni di viale Umberto I, è ormai un appuntamento consolidato nel calendario delle attività di sensibilizzazione del Comune e ha già visto nelle precedenti edizioni una partecipazione straordinaria di decine di donne di tutte le età. Un segnale forte di consapevolezza e di bisogno concreto di sicurezza, autostima e libertà personale.

«La violenza contro le donne è un problema sempre più attuale e grave, che ci riguarda da vicino e costantemente – dichiara Elena Bigliazzi, Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Foiano della Chiana.

La violenza ha mille volti, non è solo fisica, e le donne devono imparare a riconoscerla, a non sottovalutarla e a chiedere aiuto. È importante sapere che nel Comune di Foiano è attivo anche uno sportello antiviolenza zonale, al quale è possibile rivolgersi in caso di necessità. Le donne non sono un soggetto debole: sappiamo difenderci, ma serve lavorare anche sull’aspetto psicologico, perché spesso di fronte alla violenza ci si paralizza. Questo corso è importante proprio per questo: aiuta a sviluppare forza, lucidità e fiducia in sé stesse. Mi auguro che anche quest’anno le donne non solo foianesi aderiscano in massa come negli anni passati».

Il corso, completamente gratuito, prevede quattro lezioni di un’ora ciascuna. È aperto a tutte le donne, senza limiti di età, e non è obbligatoria la partecipazione a tutti gli incontri.

Durante le lezioni saranno proposte tecniche pratiche di difesa personale e strategie di prevenzione per riconoscere situazioni di rischio, identificare potenziali aggressori e reagire con efficacia anche sul piano mentale ed emotivo.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Defence Academy Fitness & Trainings, che da anni affianca il Comune di Foiano in questo percorso di formazione e consapevolezza.

«Le tecniche che insegniamo – spiega Luigi Imparato, istruttore della Defence Academy – sono molto semplici e possono essere utilizzate da donne dai 10 agli 80 anni: semplici ma efficaci. Lavoriamo molto sull’aspetto psicologico della difesa, per aiutare ogni partecipante a scoprire la propria forza interiore e ad accrescere l’autostima, elemento fondamentale nelle situazioni di pericolo.

Il nostro obiettivo è che, grazie a una maggiore consapevolezza, ci siano più denunce e meno fatti di cronaca. Negli anni abbiamo visto partecipare molte mamme insieme alle proprie figlie: un segnale bellissimo di trasmissione di forza e consapevolezza. La nostra partecipante più anziana aveva 78 anni e ha completato l’intero corso senza difficoltà. Il messaggio che vogliamo dare è chiaro: noi non insegniamo a combattere, ma a difendersi e trovare una via di fuga per mettersi in salvo».

«La partecipazione così alta delle edizioni precedenti – aggiunge l’assessore Bigliazzi – ci conferma che questo percorso risponde a un bisogno autentico. L’autodifesa non è solo una questione fisica: è consapevolezza, autostima, libertà. È un messaggio di forza che vogliamo trasmettere a tutte le donne, giovani e adulte».

Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere o inviare un messaggio al numero 348 2817139.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
27/10/2025 09:49:27


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Dopo le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale della Toscana, si torna a parlare di Arezzo >>>

Nuovo regolamento del centro storico di Cortona: Confcommercio incontra i commercianti >>>

Torna l'allarme cinipide: "Occorrono interventi per salvare castagni" >>>

Formazione e Società Benefit: nasce la Winter School per i Responsabili di Impatto >>>

Foiano della Chiana: torna il corso gratuito di autodifesa per le donne >>>

Si chiude con grande successo la settima edizione del Cortona Jazz Festival >>>

Chiusi i battenti della Manifattura del Casentino: colpa di una politica disinteressata >>>

San Giustino, scuolabus negato a bambino delle elementari >>>

Guardia pediatrica: ok dalla Regione ad estendere la sperimentazione in tutto il territorio toscano >>>

Umbri costretti a pagare 184 milioni di euro per errore di Giunta, senza alcun passo indietro >>>