Sport Locale Atletica (Locale)

L’edizione 2025 della Maratonina Città di Arezzo: domenica 26 ottobre

Uno degli appuntamenti più attesi dell’anno in città

Print Friendly and PDF

Domenica 26 ottobre torna l’appuntamento con la Maratonina Città di Arezzo, giunta alla ventiseiesima edizione. O “mezza maratona” visto che si corre sui 21,097 chilometri. L’evento, organizzato dall’Unione polisportiva Policiano in collaborazione e con il patrocinio e il contributo di Comune di Arezzo, C.O.N.I., F.I.D.A.L., Provincia di Arezzo e Regione Toscana, è stato presentato dall’assessore allo sport Federico Scapecchi: “ancora una volta ci accingiamo a vivere una giornata che promette spettacolo, sport e solidarietà. Siamo infatti alle porte di uno degli appuntamenti più attesi dell’anno, che implica sempre, come è giusto sottolineare, grande sforzo organizzativo e che permette alla città di vantare oramai un binomio inscindibile con la grande atletica di richiamo internazionale. Atleti di rango ne fanno un evento d’eccellenza e una sicura garanzia di ritorno turistico e promozionale”.

E a proposito di atleti e atlete, l’organizzatore Fabio Sinatti scorre l’elenco: “le iscrizioni sono già arrivate intorno a quota 1.000, si prevede dunque una partecipazione a livelli pre-Covid con ragazze scandinave che vantano tempi davvero importanti e tra gli uomini i forti kenyani. Una grande festa anche grazie al coinvolgimento di scuole, famiglie e associazioni del territorio”.

La Maratonina, infatti, non è solo competizione ma educazione alla salute e impegno sociale. E questo grazie a “Cuore in corsa”, il progetto volto alla raccolta fondi per l’acquisto di defibrillatori destinati alle scuole e materiale didattico, alla conferenza educativa di venerdì 24 ottobre alle 11:00 presso il “villaggio” Sport & Salute di piazza San Jacopo, con medici esperti in neurologia dell’ospedale e la partecipazione delle scuole, dedicata ai temi della sclerosi multipla e del corretto comportamento da tenere di fronte a tale patologia, alla presenza dello stand del Calcit con il simbolo rosa fucsia in concomitanza con il mese della prevenzione del tumore al seno.

Il weekend sarà arricchito da numerose attività collaterali come le gare di velocità sui 50 metri in Corso Italia per bambini dai 6 ai 12 anni, esibizioni di ballo a cura del gruppo Movimento sportivo popolare di Arezzo, stand informativi, musica e momenti di animazione. E ancora una gara competitiva sui 10,6 chilometri, una non competitiva sui 3 chilometri e mezzo.

Le iscrizioni per la Maratonina e la gara competitiva sono aperte fino a martedì 22 ottobre con quote variabili. La non competitiva ha un costo fisso di 10 euro ed è proprio parte del ricavato di quest’ultima che sarà devoluto ai progetti del Calcit e “Cuore in Corsa”.

Per la polizia municipale Massimo Milloni ha fatto il punto sulla circolazione: “il percorso della Maratonina si caratterizza anche quest’anno per il coinvolgimento di vari quartieri cittadini. Per questo chiediamo ai residenti collaborazione, attenzione e pazienza. In fondo, si tratta di poche ore comprese tra le 9 e le 13 dopo di che la circolazione tornerà alla normalità”.

La partenza come al solito è da via Crispi, all’altezza dell’intersezione con via Assab, alle 9:30. Il percorso della gara, articolata su due giri, proseguirà in via Roma, Guido Monaco, via Garibaldi, San Lorentino, via Leone Leoni, via Petrarca, Guido Monaco, via Spinello, via Guadagnoli, via Giotto, via Erbosa, via degli Accolti, via XXV Aprile, viale Mecenate, via Benedetto da Maiano, via Raffaello Sanzio, via Bucciarelli Ducci, via Salvini, via Anconetana, via Trento e Trieste, via Mino da Poppi, via Beato Angelico, via Tiziano, via Cimabue, via Raffaello Sanzio, viale Giotto e di nuovo via Crispi.

I divieti di sosta con rimozione scatteranno dalle 7 fino a cessate esigenze su tutte le strade interessate e quelle limitrofe, con incisivo coinvolgimento soprattutto dei quartieri e delle zone Giotto, Cappuccini, Mecenate e Trento e Trieste dove ovviamente la circolazione verrà sospesa per il tempo necessario al passaggio degli atleti. Chi proviene dal centro storico lungo piaggia di Murello arrivato al Canto alla Croce dovrà immettersi obbligatoriamente in via Chiassaia, chi da borgo Santa Croce, da via Fonte Veneziana e da via Antonio da Sangallo non potrà dirigersi verso la zona Trento e Trieste lungo viale Giacomo Matteotti, chi da via XXV Aprile e in uscita dal parcheggio Eden non potrà immettersi nel tratto di viale Luca Signorelli che conduce a viale Giotto e via Crispi.

I ringraziamenti agli organizzatori hanno accumunato, tra gli altri, il delegato provinciale del C.O.N.I Alberto Melis, il rappresentante della F.I.D.A.L. Maurizio Grazi, il presidente del Calcit Giancarlo Sassoli, i quali hanno sottolineato la popolarità oramai raggiunta dalla manifestazione, vissuta all’insegna dell’inclusione, dei valori sani dello sport, della partecipazione delle scuole e della prevenzione di malattie gravi.

Redazione
© Riproduzione riservata
21/10/2025 12:11:32


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Atletica (Locale)

Ancora risultati di prestigio per la Polisportiva Policiano >>>

La ventiduenne perugina dell’Atletica Arcs Cus Perugia si è imposta a Trieste >>>

Torna la Maratonina Città di Arezzo: tre giorni di sport, solidarietà e partecipazione >>>

Campioni, valori e spettacolo al teatro Petrarca per l’“Aquila d’Oro” >>>

La U.P. Policiano brilla a Pietralunga: dominio femminile e miglior società >>>

Venti medaglie in un solo pomeriggio per l’Alga Atletica Arezzo >>>

Ancora grandi risultati per l’Atletica Arcs Cus Perugia >>>

Oltre 500 atleti al vai della “Lamarina” >>>

Alessio Malfagia e Silvia Tamburi si confermano vincitori della Corri per Leo >>>

Primo posto e primato personale per l’atleta biturgense Sara Giorni >>>