La previsione di Michio Kaku sul futuro dell’umanità tra 100 anni è affascinante

“Penso che tra 100 anni i nostri discendenti vivranno come gli dei greci dei tempi antichi"
Michio Kaku è uno dei fisici teorici più noti del mondo. Statunitense di origine giapponese è rilevante soprattutto per il suo lavoro sulla teoria delle stringhe, ma la sua fama è cresciuta grazie alla sua bravura nella divulgazione scientifica. È autore di numerosi libri, partecipa a documentari e programmi televisivi e ovviamente è presente anche sui social. Una sua recente dichiarazione sul futuro dell’umanità è diventato virale perché apre scenari nuovi e fino ad ora mai immaginati. Previsioni che colpiscono perché pur essendo ancora fantascientifiche sono assolutamente logiche e realistiche. Riportiamo qui sotto integralmente la traduzione in italiano dell’intervista
“Penso che tra 100 anni i nostri discendenti vivranno come gli dei greci dei tempi antichi. Saranno in grado di manipolare la materia, manipolare l'energia, manipolare la vita stessa in un modo che noi considereremmo magia. Saremo in grado di manipolare il nostro genoma. Oggi possiamo manipolare il nostro genoma un gene alla volta. In futuro, saremo in grado di manipolare il nostro genoma forse come una quantità intera, non solo un gene alla volta. E quindi, in grado di alterare il corso della vita stessa. In altre parole, invece di usare questa tecnologia per curare, per essere in grado di guarire malattie, potremmo essere in grado di alterare noi stessi per crearci per popolare l'universo. Potremmo in definitiva cambiare il destino della razza umana stessa. Per esempio, se colonizziamo Marte, ci rendiamo conto che Marte ha un campo gravitazionale diverso, un'atmosfera diversa, una temperatura diversa. Invece di cercare di riadattarci su Marte, perché non riadattarci per rimodificare noi stessi in modo da poter sopravvivere in questi ambienti in giro per l'universo? Questa è fantascienza, ma è possibile”.
Commenta per primo.