Sport Locale Atletica (Locale)

All’Eyof di Skopje in Macedonia protagonista l’Atletica Arcs Cus Perugia

Il Festival Olimpico della Gioventù Europea si è tenuto dal 21 al 26 luglio

Print Friendly and PDF

L’Atletica Arcs Cus Perugia ancora protagonista a livello internazionale grazie alle sue atlete in maglia azzurra: all’Eyof di Skopje (Macedonia del Nord), il Festival Olimpico della Gioventù Europea che si è tenuto dal 21 al 26 luglio, tra i convocati in nazionale c’erano anche Caterina Caligiana e Margherita Castellani. La Caligiana ha conquistato un oro e un bronzo: oro con la staffetta mista 4x400: una prestazione maiuscola quella del quartetto azzurro che con 3:23.02 non solo ha battuto la Repubblica Ceca al termine di un duello esaltante, ma ha anche migliorato il primato italiano under 20 (siglato a Nairobi nel 2021 con 3:24.26). Caterina Caligiana ha corso in seconda frazione guadagnando la testa della corsa e cambiando per prima con il terzo staffettista. Il bronzo lo ha ottenuto negli 800 metri dove ha realizzato un 2:05.07, tempo che rappresenta il nuovo record regionale Under 18, Under 20 e Assoluto della distanza, arrivato al termine di una gara corsa con determinazione e acume tattico. E l’oro se lo ha messo al collo anche la velocista Margherita Castellani conquistando ben due medaglie: la prima dominando la finale dei 200 metri, un trionfo con un tempo eccezionale, 23.23 (+0.2), suo primato personale e record regionale, un crono che rappresenta il secondo di sempre in Italia sia fra le under 18 che nelle under 20 (in questo caso appaiata a Dalia Kaddari) e avvicina il primato nazionale detenuto da Elisa Valensin (23.09). Il secondo oro è arrivato con la staffetta femminile a distanze crescenti (100-200-300-400 metri); insieme alle compagne Kelly Doualla, Alessia Succo, Laura Frattaroli ha fermato il cronometro a 2:04.57, prestazione che migliora il primato europeo under 18 stabilito lo scorso anno agli Europei U18 di Banska Bystrica. Margherita ha corso la quarta frazione, i 400 metri, senza forzare nei primi 200 per poi aprire il gas e andare a chiudere con un parziale ufficioso di 52.2 con il quale annichilisce le rivali portando così l'Italia ancora sul tetto d'Europa. Quattro medaglie pesanti queste conquistate dalle ragazze dell’Atletica Arcs Cus Perugia che si aggiungono ai tanti altri risultati conseguiti a livello regionale, nazionale e internazionale dalla compagine perugina in questa primi sette mesi del 2025 grazie alle atlete e allo staff tecnico e dirigenziale della società.

Redazione
© Riproduzione riservata
27/07/2025 19:34:41


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Atletica (Locale)

Riccardo Cincinelli e Filippo Guiducci in pista ai campionati italiani di atletica >>>

Atletica Libertas: Augusto Cecchetti è Campione Italiano juniores di lancio del peso >>>

Importanti risultati per le ragazze dell’Atletica Arcs Cus Perugia >>>

Venerdì 27 giugno l'appuntamento con la CorriUmbertide by Night >>>

Tre titoli regionali in un solo fine settimana per l’Alga Atletica Arezzo >>>

City Trail di Poppi 2025: trionfo della U.P.Policiano con Simon Loitanyang e Giulia Sadocchi >>>

Campionessa tifernate “regina” della ginnastica al Tur di Istanbul >>>

Pale Hero Trail, Fornoni e Ventura per la conferma >>>

A Montone torna la “Corsa di Braccio” sotto le stelle >>>

Quinto posto nazionale per Flavia Matteucci con la maglia della Toscana >>>