Ventidue medaglie per la Chimera Nuoto ai Campionati Regionali Estivi

Tra le protagoniste è rientrata Margherita Mattioli: campionessa toscana nei 100 e 200 delfino
Un ricco palmares con ventidue medaglie per la Chimera Nuoto alle finali dei Campionati Regionali Estivi Giovanili di Livorno. Le nuotatrici e i nuotatori aretini sono riusciti a emergere a confronto con coetanei di tutta la Toscana e hanno festeggiato tre ori, otto argenti e undici bronzi, con ottimi piazzamenti nelle diverse specialità che hanno confermato la società del Palazzetto del Nuoto ai vertici delle classifiche generali nelle varie categorie. La Chimera Nuoto, infatti, ha concluso i campionati con un quinto posto tra i Ragazzi tra ventotto società, con un settimo posto tra gli Junior tra ventisei società e con un ottavo posto tra i Cadetti tra ventisette società, mantenendo alti entusiasmo e motivazioni in vista dei campionati italiani al via da venerdì 1 agosto.
Tra le protagoniste è rientrata Margherita Mattioli del 2011 che, tra le Ragazze, si è laureata campionessa toscana nei 100 e 200 delfino, poi la soddisfazione di salire sul gradino più alto del podio è stata vissuta anche da Sofia Donati del 2007 con il primo posto nei 100 dorso e i terzi posti nei 50 e 200 dorso tra le Cadette. Un poker di medaglie ha portato la firma di Gaia Burzi del 2007 con l’argento nei 50 stile libero e i bronzi nei 50 delfino, 200 misti e 400 misti tra le Cadette, mentre nella categoria maschile Junior sono emersi Sergio Gramma e Gabriele Mealli del 2007: il primo ha vinto l’argento nei 50 e 100 dorso e il bronzo nei 200 dorso, e il secondo ha conquistato un doppio argento nei 200 e 800 stile libero. Il prospetto dei medagliati è stato completato da Fabio Ferrari del 2006 (secondo nei 200 delfino tra i Cadetti), da Martina Minervino del 2007 (seconda nei 200 delfino tra le Cadette), da Sofia Napoli del 2010 (seconda nei 200 stile libero tra le Junior), da Tommaso Senesi del 2009 (secondo nei 100 dorso tra i Ragazzi) e da Alessio Menchetti del 2009 (terzo nei 200 delfino tra i Cadetti). L’alto livello della preparazione del gruppo della Chimera Nuoto è stato ribadito anche dagli ottimi piazzamenti nelle staffette tra le Ragazze con il secondo posto nella 4x100 stile libero (con Giusi Fiorucci, Greta Viola Maraghini, Margherita Mattioli e Djulietta Rosca), il terzo posto nella 4x200 stile libero (con Giusi Fiorucci, Greta Viola Maraghini, Margherita Mattioli e Adele Napoli) e il terzo posto nella 4x100 mista (con Giusi Fiorucci, Margherita Mattioli, Morgana Milagros Domenichelli e Isabella Sacchetti), andando a testimoniare la bontà del lavoro condotto dallo staff tecnico con Marco Licastro, Adriano Pacifici e Mattia Esposito, con il coordinamento del direttore sportivo Marco Magara, la collaborazione del dottor Emanuele Cherubini per la prevenzione degli infortuni e il sostegno dei preparatori atletici Matteo Cetarini e Luca Ricciarini. La società aretina, infine, ha partecipato con buone prestazioni cronometriche ai Campionati Regionali Estivi Giovanili anche con Beatrice Alvisi, Giovanni Cantalamessa, Aurora Frulli, Mattia Gambini, Giulia Gianquitto, Alberto Giorni, Natalia Mazzeschi, Lorenzo Menchetti, Marco Morlando, Sveva Pancini, Leonardo Pasquini, Leonardo Raffi, Riccardo Rosi, Leonardo Rossi e Asia Senesi. «I piazzamenti ottenuti - commenta Magara, - sono frutto di un costante lavoro tecnico e motivazionale che coinvolge atleti, allenatori e famiglie, con la Chimera Nuoto che è nuovamente risultata tra le migliori realtà della Toscana. Il nostro gruppo cresce con impegno, determinazione e pianificazione che permettono di guardare con entusiasmo ai prossimi campionati italiani».
Commenta per primo.