Notizie Locali Sanità

Il 19 giugno consulenze gratuite negli Ospedali Bollino Rosa di Fondazione Onda ETS

Nell'aretino aderiscono il San Donato di Arezzo e il Santa Maria alla Gruccia di Montevarchi

Print Friendly and PDF

Terza edizione dell’Open day dedicato all’emicrania nella giornata del 19 giugno. L’iniziativa, promossa da Fondazione Onda ETS, coinvolge oltre 110 Ospedali Bollino Rosa su territorio italiano che offriranno consulenze informative gratuite su prevenzione, diagnosi e cura delle cefalee.

L’emicrania è una patologia cronica, e spesso sottovalutata, che colpisce circa il 12 per cento degli adulti in tutto il mondo, con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, rappresenta la terza malattia più frequente al mondo e la seconda più disabilitante, comportando, dunque, un altissimo costo umano, sociale ed economico.

Nonostante gli evidenti dati epidemiologici, l’emicrania è ancora percepita da chi ne soffre come “invisibile”: obiettivo di questa iniziativa è dunque quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza di riconoscere precocemente i sintomi per un accesso tempestivo ai percorsi specifici di diagnosi e cura e per una migliore qualità della vita dei pazienti.

«Impostare un corretto inquadramento diagnostico e terapeutico, con farmaci di prevenzione adeguati, è fondamentale per evitare una cronicizzazione precoce della cefalea – spiega la dr.ssa Martina Guadagni, dirigente medico UOC Neurologia ospedale San Donato -. Un’adeguata campagna di informazione è il primo passo per riuscire ad agire tempestivamente, costruendo un percorso virtuoso che crei sinergia tra specialisti del settore, medici del territorio e pazienti».

I servizi offerti dalle oltre 110 strutture del network Bollino Rosa che hanno aderito all’iniziativa saranno consultabili a partire dal 5 giugno 2025 sul sito www.bollinirosa.it con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione, accedendo alla sezione “consulta le prossime iniziative”. È possibile selezionare la regione e la provincia di interesse per visualizzare l’elenco degli ospedali aderenti.

Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, dal 2007 attribuisce agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili il riconoscimento del Bollino Rosa. Il network, composto attualmente da 361 ospedali dislocati sul territorio nazionale, sostiene la Fondazione nel promuovere, anche all’interno degli ospedali, un approccio “di genere” nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il diritto alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini.

Redazione
© Riproduzione riservata
08/06/2025 11:23:38


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Il 1° luglio riapre il bar dell'ospedale di Sansepolcro >>>

Giornata mondiale contro la droga, i dati della provincia di Arezzo >>>

I Lions Club donano al Pronto Soccorso di Arezzo un kit per le vittime di violenza >>>

Un dispositivo per il trattamento delle lesioni preulcerative del piede diabetico >>>

Caldo e alimenti: come evitare contaminazioni? >>>

Sanità Umbria: approvati i piani triennali dei fabbisogni di personale 2025-2027 >>>

Solidarietà, donazione dal Gruppo Fossa Arezzo 1991 alla Neonatologia del San Donato >>>

Asl Toscana sud est: in crescita le donazioni nei primi cinque mesi del 2025 >>>

Una nuova Tac in dotazione all'ospedale di Città di Castello >>>

Salute nelle scuole: oltre 30 mila studenti coinvolti nei progetti dell’Asl Toscana Sud Est >>>