Notizie Locali Politica

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello

Tra i temi principali all’ordine del giorno bilancio e Documento Unico di Programmazione

Print Friendly and PDF

Il consiglio comunale di Città di Castello è stato convocato dal presidente Luciano Bacchetta nel pomeriggio di lunedì 26 maggio nella residenza municipale di piazza Gabriotti per un question time alle ore 17.00 e una seduta ordinaria alle ore 18.00. Tra i temi principali all’ordine del giorno ci saranno bilancio e aggiornamento del Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025-2027, sanità, sicurezza, riqualificazione urbana e sviluppo energetico, viabilità e trasporti, cultura, ambiente e sport. La riunione dedicata alla discussione di interrogazioni e interpellanze sarà aperta dal sindaco Luca Secondi, che risponderà al consigliere Roberto Brunelli (PD) sul potenziamento del servizio di Ortopedia e Traumatologia presso l’ospedale di Città di Castello e sulla definizione di un percorso assistenziale ottimizzato per i pazienti provenienti della zona del Lago Trasimeno. L’assessore Mauro Mariangeli fornirà, poi, alla consigliera Maria Grazia Giorgi (PD) le informazioni richieste sul potenziamento dell’illuminazione e dei sistemi di videosorveglianza. Il primo cittadino prenderà di nuovo la parola per relazionare il consigliere Filippo Schiattelli (Unione Civica Tiferno) sugli impegni della giunta comunale riguardanti i servizi socio-sanitari e la struttura ospedaliera di Città di Castello. Sull’avviso della Regione Umbria per la costituzione di comunità energetiche rinnovabili da parte del Comune l’assessore Mariangeli replicherà alla consigliera Emanuela Arcaleni (Castello Cambia), mentre il vice sindaco con delega all’Urbanistica Giuseppe Stefano Bernicchi risponderà al consigliere Tommaso Campagni (FI) sullo stato di avanzamento dei lavori a Fontecchio. All’assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Carletti spetterà l’aggiornamento sulla richiesta alla Provincia di Perugia di interventi urgenti mediante manutenzione ordinaria e straordinaria sulla strada provinciale 102, primo e secondo tratto riferiti alle località di Rovigliano e Astucci (fino all’intersezione con la strada regionale 221), sollecitata dal consigliere Valerio Mancini (Lega). Il question time si concluderà con il sindaco Secondi che fornirà indicazioni al consigliere Andrea Lignani Marchesani (Castello Civica) sulla prospettiva del trasporto su ferro in Alta Valle del Tevere. La seduta ordinaria del Consiglio comunale inizierà con la variazione al bilancio 2025-2027 di competenza consiliare e con la modifica del DUP 2025-2027, sui quali relazionerà l’assessore competente Mariangeli, che introdurrà anche le successive operazioni di rinnovo dell’organo di revisione finanziario per il periodo 2025 – 2027. L’assemblea sarà, quindi, chiamata all’approvazione del regolamento della Pinacoteca comunale, che sarà illustrato dall’assessore alla Cultura Michela Botteghi, e alla votazione di due mozioni: quella per la riconversione del settore zootecnico per la progressiva transizione agro-ecologica degli allevamenti intensivi proposta dal consigliere Gionata Gatticchi (PD) e quella relativa ai seggi elettorali in siti alternativi alle scuole presentata dal consigliere Lignani Marchesani (Castello Civica). L’assessore all’Ambiente Mariangeli risponderà al consigliere Domenico Duranti (PD) sull’adduzione delle acque della diga di Montedoglio nel lago Trasimeno e il vice sindaco con delega all’Urbanistica Bernicchi interverrà sulla richiesta di segnaletica e adeguamento alla normativa per l’individuazione delle località nelle zone periferiche e rurali anche ai fini della geolocalizzazione sottoposta dalla consigliera Giorgi (PD). Della situazione del Città di Castello calcio parlerà l’assessore allo Sport Carletti per replicare all’interpellanza del consigliere Schiattelli (Unione Civica Tiferno). I lavori proseguiranno con la mozione della consigliera Arcaleni (Castello Cambia) per favorire la diffusione di punti e stazioni di ricarica di veicoli elettrici nelle aree del territorio comunale e l’interrogazione dei consiglieri Riccardo Leveque ed Elda Rossi (FDI) riguardante il ritardo sull’inizio dei lavori di ristrutturazione ed efficientamento energetico della piscina comunale, alla quale risponderà l’assessore competente Carletti. Gli interventi per la mitigazione dell’impatto acustico derivante dal traffico veicolare lungo il tratto della E45 adiacente alle località Pesci d’Oro, Boschetto, Montesca, Casalsole, Popolo saranno oggetto della mozione presentata dai consiglieri Mancini (Lega), Rossi e Leveque (FDI), Campagni (FI). A chiudere la riunione sarà l’assessore Mariangeli, che risponderà al consigliere Campagni (FI) sul controllo e il contenimento dei piccioni in città. Come di consueto, il Consiglio comunale potrà essere seguito anche in diretta streaming sulla pagina istituzionale del Comune, nella sezione “Comune in diretta – streaming audio video” al link https://cittadicastello.consiglicloud.it/home e attraverso il canale ufficiale YouTube dell’ente.  

 

Redazione
© Riproduzione riservata
24/05/2025 19:35:44


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Turismo in Umbria: ad aprile +12% di presenze e boom di stranieri >>>

La Regione Umbria garantisce assistenza sanitaria ai cittadini comunitari con il nuovo codice ENI >>>

Riapertura totale al traffico di via Romana ad Arezzo >>>

Infrastrutture per lo sport: Arezzo esempio in Toscana >>>

Ufficio postale di Promano a Città di Castello: interventi sul parcheggio e allestimento dei bagni >>>

“A dieci anni dal Jobs Act, quali prospettive per il lavoro?” >>>

Dopo decenni Il cimitero di San Marco a Montevarchi è stato completamente restaurato >>>

QUEST: nasce ad Arezzo una scuola di alta formazione scientifica >>>

Inaugurata la nuova rotatoria di via Benedetto da Maiano-viale Mecenate ad Arezzo >>>

Tanti Arezzo: la scuola di Giovi apre le porte a famiglie e bambini >>>