Notizie Locali Altre notizie

Inaugurata la nuova filiale a Stia della Banca di Anghiari

Alla cerimonia il presidente e il direttore dell'istituto di credito

Print Friendly and PDF

Si è tenuta ieri la cerimonia inaugurale della nuova filiale di Stia, che dalla fine del mese scorso si è trasferita nei nuovi locali siti in via Roma 106/A mettendo a disposizione di soci, clienti e cittadini spazi moderni, luminosi e con servizi più evoluti e performanti.

Alla cerimonia hanno partecipato il Presidente Paolo Sestini, il Direttore Generale Fabio Pecorari e l’Assessore alle attività produttive, commercio e associazionismo del Comune di Pratovecchio-Stia Paolo Ugolini. Numerosi gli intervenuti, nonostante la pioggia, cha hanno potuto visitare tutti gli uffici della nuova filiale e apprezzare le opere d’arte esposte. A lato dell’ingresso è collocato il bassorilievo in bronzo di Giò Pomodoro raffigurante “Arti e mestieri” e sulle pareti si trovano alcuni dipinti di Romano Boriosi e altri provenienti dal Premio Nazionale di Pittura Fighille Arte.

“E’ una particolare soddisfazione per me, che a Stia vivo e lavoro, presiedere una banca che anziché chiudere una filiale ne apre una nuova, più sicura, più comoda e più bella. La rete del Credito Cooperativo è la più numerosa e capillare del Paese, con il 31% degli sportelli collocati nelle aree interne e unica presenza in 740 comuni. La Banca di Anghiari e Stia è orgogliosa di farne parte e di poter continuare a fare banca nei territori in cui è nata e cresciuta, adeguandosi alle nuove esigenze in termini di sicurezza e sostenibilità.” Paolo Sestini, Presidente

Il trasferimento della filiale, necessario per motivi di sicurezza, è stata l’occasione per rendere più confortevoli ed efficienti spazi e servizi, sia per i collaboratori che per la clientela della nostra Banca. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione dei 140 anni dalla fondazione della prima Cassa Rurale italiana, ha affermato che le banche di credito cooperativo sono strumento di inclusione e contribuiscono all’integrazione della società, allo sviluppo dei territori e della vita delle famiglie. Noi cerchiamo di rendere onore alle sue parole con la concretezza del nostro comportamento nei confronti di tutti i nostri stakeholders.” Fabio Pecorari, Direttore Generale

Redazione
© Riproduzione riservata
14/04/2025 15:30:34


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Inaugurata la nuova filiale a Stia della Banca di Anghiari >>>

Inaugurato ad Arezzo il monumento a Pietro Nenni >>>

Riapre l’edicola del centro storico di Bibbiena grazie alla sinergia tra enti pubblici e privati >>>

Domenica 13 aprile a Montone screening gratuito per la prevenzione del diabete >>>

Camillo Brezzi confermato presidente dell’Istituto Storico Aretino >>>

Ospedale di Città di Castello, donata una poltrona per prelievi >>>

L'Associazione Italiana per la lotta al neuroblastoma alla Questura di Arezzo >>>

Rinnovato il Consiglio Provinciale di Arezzo dei Donatori di Sangue Fratres >>>

La eco-bandiera collettiva della pace più lunga del mondo realizzata a Città di Castello >>>

Il Prefetto di Arezzo ha ricevuto il Tenente Colonnello Gianfranco Paglia >>>