Il vinosanto da uve affumicate dell'Alta Valle del Tevere protagonista al Vinitaly

Degustazione condotta da alcuni giovani del consorzio nello stand della Regione Umbria
"Al Vinitaly di Verona lo stand della Regione Umbria " Umbria radici' ha ospitato una degustazione del vinosanto da uve affumicate dell'Alta Valle del Tevere, prezioso nettare da meditazione riconosciuto anche come Presidio Slow Food. La degustazione condotta da alcuni giovani produttori del Consorzio ha riscosso un indiscusso successo anche grazie ai gustosi abbinamenti proposti dalla produttrice Chiara Filippi L'evento avvenuto anche grazie alla collaborazione del Gal Alta Umbria e dall'associazione Italiana Sommelier ha avuto una magistrale conduzione da parte del Prof Palliotti dell'Università di Perugia. L'analisi produttiva e la collocazione socio/storica del nostro vinosanto è stata seguita da una degustazione in abbinamento che ha confermato la potenzialità di questo prodotto, stupendo i numerosi intervenuti che hanno potuto conoscere una assoluta eccellenza Umbra frutto della tradizione e del lavoro dell'agricoltura Altotiberina. Il Presidente del Consorzio del vinosanto ha espresso a Claudio Ceccarelli (anima dell'evento) e a tutti gli organizzatori un sentito ringraziamento per la prestigiosissima occasione offerta per partecipare al Vinitaly 2025 vetrina fondamentale delle produzioni enologiche internazionali".
Commenta per primo.