Notizie Locali Comunicati

Maltempo, in Toscana allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico

Resterà in vigore fino a lunedì 24 marzo

Print Friendly and PDF

E’ segnalato con codice giallo per rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore lo scenario di criticità previsto nelle prossime ore e fino alle ore 8 di domani mattina. Secondo il bollettino emesso dalla Sala operativa unificata della Protezione civile regionale i territori interessati sono prevalentemente nella parte nord ovest e centrale della Toscana. In particolare l’allerta gialla è prevista lungo il  corso dell’Arno, del Bisenzio, dell’Ombrone pistoiese, del Serchio, in Valdelsa, Valdera, Lunigiana, Garfagnana, Versilia, Romagna toscana, Mugello e Val di Sieve.
La particolare attenzione è dovuta anche agli effetti al suolo degli eventi franosi dei giorni scorsi

Per oggi sono previste piogge sparse e temporali isolati nelle zone interne con possibili rovesci in tarda serata sulla Lunigiana. Domani si attendono precipitazioni sparse in nottata , più probabili a nord ovest e sulle province meridionali del grossetano, senese e basso aretino.  

Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all'interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile all'indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo

Redazione
© Riproduzione riservata
23/03/2025 16:03:36


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

E45, lavori conclusi: riapertura al traffico delle gallerie Lago di Quarto, Spagnola e Verghereto >>>

Visita istituzionale del Prefetto di Arezzo al Comune di Sestino >>>

L'Usl Umbria 1 continua le verifiche sul caso della donna deceduta dopo l'accesso al Pronto Soccorso >>>

Lunedì 10 novembre torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

Il Teatro Signorelli non può restare in silenzio >>>

Panno del Casentino in Regione: “Ritirate licenziamenti per consentire arrivo investitori” >>>

Sono in arrivo i bandi per ambulatori di supporto pediatrico invernali >>>

Raccolta firme a sostegno della proposta di legge del Nuovo Sindacato Carabinieri >>>

Città di Castello, “laboratorio” di biodiversità. Scoperte due nuove specie di funghi >>>

Nasce un nuovo movimento civico: Uniti per Città di Castello >>>