Notizie Locali Economia

Negli ultimi cinque anni il costo dell'acqua è salito del 30% in Umbria

E' di 634 euro la spesa media sostenuta dalle famiglie umbre nel 2024

Print Friendly and PDF

Cittadini umbri sempre più tartassati, in attesa degli aumenti previsti per ripianare il buco sulla sanità umbra, si registra un aumento del 30% del costo dell'acqua negli ultimi cinque anni. E' di 634 euro la spesa media sostenuta dalle famiglie umbre nel 2024, in aumento del 6,7% rispetto al 2023. Confrontando il dato con il 2019, il costo a livello regionale è aumentato di ben il 29,7%. A livello nazionale la spesa media è di 500 euro a famiglia, la regione in cui si spende meno è il Molise (234 euro, dato invariato rispetto all’anno precedente) mentre la regione con la spesa più elevata risulta essere la Toscana (748 euro) dove rispetto all’anno precedente si registra un aumento del 2,3%. L’incremento più consistente rispetto al 2023 interessa l’Emilia Romagna (+8,8%) e l’Abruzzo (+8,5%).
 

 

Redazione
© Riproduzione riservata
23/03/2025 11:16:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Allarme rosso per l'artigianato dell'Umbria: in dieci anni registrato un calo di aziende dell’11,8% >>>

Patrizio Bertelli, presidente del Gruppo Prada, nominato Cavaliere al Merito del Lavoro >>>

Panno del Casentino addio: ha chiuso la Manifattura >>>

Perugia riabbraccia il Caffè Morlacchi >>>

Mohamed Alabbar, uno dei più potenti uomini d'affari del pianeta acquista il Castello di Antognolla >>>

L'oro verde in provincia di Arezzo sarà di ottima qualità anche se é calata la produzione >>>

Buona annata per il vino in Umbria ma cala il prezzo dell'uva >>>

Premi “Fedeltà al Lavoro e Sviluppo Economico” della Camera di Commercio di Arezzo-Siena >>>

Aumentano le morti sul lavoro in Umbria >>>

Marcia indietro di Sarni: reintegrata la precaria incinta >>>