Notizie Locali Comunicati

Maxiemergenze, esercitazione CO 118 e Gruppo FS sulla linea Firenze-Arezzo

Simulato il soccorso a un macchinista nei pressi della galleria Migliarina

Print Friendly and PDF

Nella notte tra venerdì 21 marzo e sabato 22 marzo il gruppo Maxiemergenze della Centrale Operativa del 118 di Arezzo ha partecipato, insieme al Gruppo FS, a un’esercitazione che ha riprodotto le condizioni per il soccorso al macchinista di un treno da Montevarchi verso Laterina sulla linea Convenzionale Arezzo – Firenze.

Durante l’esercitazione è stato simulato un malore al macchinista. All'arrivo nella galleria Migliarina, infatti, il macchinista perde i sensi, il treno va automaticamente in frenatura arrestando il locomotore nei pressi della Migliarina. Il Capotreno, constatate le condizioni del collega, allerta la sala operativa di RFI a Firenze che a sua volta allerta la Centrale Operativa del 118 di Arezzo.

L’esercitazione aveva tra gli obiettivi:
- testare i flussi delle chiamate tra la Centrale FS e la CO 118
- testare le procedure di accesso alla rete ferroviaria 
- testare le modalità di soccorso al macchinista in zono priva di accessi e successiva evacuazione dal locomotore

“È stato molto proficuo testare le comunicazioni tra la nostra centrale e gli operatori FS - spiega Luca Pancioni, Coordinatore Gruppo Maxi Emergenze Asl Toscana Sud Est -. Ringrazio tutto il personale coinvolto, della CO del 118 di Arezzo, ma anche del Grupo FS e di RFI per il lavoro svolto. Essere efficaci durante le emergenze passa da questi momenti di confronto dove è possibile intervenire su eventuali criticità nella macchina dei soccorsi”.

All'esercitazione di soccorso sanitario hanno partecipato il personale della CO 118 di Arezzo, Rete Ferroviaria Italiana, Trenitalia, FS Security, Misericordia della Valdambra. L’esercitazione ha avuto la durata di circa due ore alla quale è seguito un debriefing per analizzare eventuali criticità. Le attività non hanno provocato alcuna ripercussione sulla circolazione dei treni.

Redazione
© Riproduzione riservata
22/03/2025 15:58:45


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Renato Pescari nominato cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica Italiana >>>

L'INPS fotografa la situazione sociale di Arezzo e della Toscana >>>

Montone, approvato un ordine del giorno per la difesa della pace e dei diritti umani >>>

“Faccio appello alle Regioni per tariffe agevolate in favore dei cittadini a Valle della Diga” >>>

“La Toscana torni ad essere terra di pace e diritti. Sostegno alla proposta delle Acli di Arezzo” >>>

Gricignano, ecco perché su Ciapanella le rassicurazioni verbali non bastano >>>

Umbertide: Alessio Ferranti, premiato come giovane promessa della politica italiana >>>

Città di Castello e Gibellina nel segno di Burri a 40 anni dall’inizio dei lavori del Grande Cretto >>>

Mezzadria, paesaggio e memoria: il nuovo museo rurale Maraville apre ad Anghiari >>>

"Stiamo ultimando le verifiche tecniche per l’installazione della videosorveglianza" >>>