Notizie Locali Comunicati

Sabato l'inaugurazione della nuova scuola primaria di Niccone ad Umbertide

Investimento da un milione di euro per garantire un ambiente scolastico moderno e accogliente

Print Friendly and PDF

Sabato 15 marzo 2025 alle ore 11.00 sarà ufficialmente inaugurata la nuova Scuola Primaria di Niccone, un’opera che segna un ulteriore passo avanti nel percorso di riqualificazione dell’edilizia scolastica, da sempre portato avanti dall’Amministrazione Carizia. L’intervento, dal valore complessivo di circa un milione di euro, è stato finanziato in parte grazie a risorse del bilancio comunale e in parte grazie ad un contributo del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

I lavori di ristrutturazione e ampliamento della nuova Scuola Primaria di Niccone hanno riguardato un adeguamento complessivo dell’edificio, con un nuovo e ampio spazio polifunzionale, fulcro aggregativo della scuola, nuove aule didattiche, l’adeguamento dei servizi igienici, l’eliminazione delle barriere architettoniche e il miglioramento dell’efficienza energetica attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie. Sono stati inoltre installati nuovi infissi, una nuova pavimentazione e numerose opere di riqualificazione, garantendo così ambienti moderni, funzionali e accoglienti per studenti e personale scolastico.

Fin dal suo insediamento, l’Amministrazione Carizia ha posto grande attenzione all’edilizia scolastica, investendo risorse ingenti per garantire a studenti, docenti e famiglie scuole all’altezza delle esigenze educative e del territorio. L’intervento sulla Scuola di Niccone si inserisce in questa visione di lungo periodo, rispondendo alle necessità della Valle del Niccone e degli studenti umbertidesi che frequentano l’istituto. Nel frattempo proseguono anche i lavori presso la scuola Primaria di Verna che sarà inaugurata a fine 2025 e in programma, tra la fine e l'inizio del nuovo anno, ci sono anche i lavori per realizzare il nuovo asilo nido comunale, un progetto da 2,5 milioni di euro che sorgerà accanto alla Scuola dell’Infanzia Marcella Monini, creando un polo educativo 0-6 anni. Questo rappresenta un altro passo fondamentale per la nostra comunità


Il sindaco di Umbertide, Luca Carizia, e l’assessore ai Lavori Pubblici e all'Edilizia Scolastica, Alessandro Villarini, hanno espresso grande soddisfazione per il completamento del progetto: “Con la nuova Scuola Primaria di Niccone, dopo quelle di Montecastelli e Calzolaro, aggiungiamo un altro tassello fondamentale al nostro impegno per garantire edifici scolastici ancora più sicuri, moderni e adeguati alle esigenze della didattica. Questa nuova apertura è motivo di grande orgoglio anche perché investire nelle scuole significa investire nel futuro dei nostri giovani e di tutta la nostra comunità”.

Grande entusiasmo anche da parte di Giulia Medici, consigliere comunale nicconese e presidente della Terza Commissione Lavori Pubblici, nonché ex alunna della scuola di Niccone, che ha sottolineato: “Un evento importantissimo da vivere tutti insieme, un investimento fondamentale per il futuro della frazione”.

Niccone vedrà così finalmente realizzato un progetto pensato per offrire ai bambini un ambiente educativo moderno, accogliente e funzionale, perfettamente integrato nel territorio umbertidese.

Redazione
© Riproduzione riservata
06/03/2025 09:49:01


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Vandalizzata sede Lega Perugia: “Un gesto vergognoso che oltraggia la democrazia” >>>

Centro destra Arezzo. Polcri con Del Ghingaro, una scelta incompatibile con il centrodestra >>>

Acque interne in crisi: serve un piano pubblico per tutelare beni comuni e comunità >>>

Nasce il comitato popolare “Ripuliamo la Sacci” >>>

Città di Castello: truffe telefoniche in aumento, Enel lancia iniziativa per tutelare i cittadini >>>

Emergenza TPL nel territorio aretino: carenze strutturali, peggioramento delle condizioni lavorative >>>

Aeroporto Perugia, Filt Cgil e Uiltrasporti: “Non siano i lavoratori a sanare i conti in rosso” >>>

"Badia del Vento": dalla Regione Toscana la posizione favorevole al progetto >>>

Arezzo, laurea in Scienze per la formazione per studente del Polo Universitario Penitenziario >>>

Fratelli d'Italia Arezzo "un modo efficace per il problema dei tombini e delle caditoie occluse" >>>