Notizie Locali Comunicati

A Città di Castello la conferenza dei sindaci dell’Altotevere: focus su varie tematiche

Secondi: “Coordinarsi per avere più forza e capacità di sostenere gli interessi della vallata”

Print Friendly and PDF

Rafforzare l’identità politica dell’Altotevere per rappresentare in maniera univoca le ragioni del territorio sui tavoli della Regione, della Provincia e delle altre istituzioni di riferimento, lavorare a progetti comuni nell’interesse dei cittadini e fare sinergia con i territori confinanti, a partire dalla Valtiberina toscana. Sono gli obiettivi messi a fuoco dalla conferenza dei sindaci del comprensorio, che si è riunita stamattina a Città di Castello. “Sanità, infrastrutture e sviluppo economico sono stati i temi principali di un confronto che ha fatto emergere la volontà di tutte le amministrazioni comunali di pensare e fare insieme, di coordinarsi per avere più forza e capacità di sostenere gli interessi della vallata”, spiega il sindaco Luca Secondi, che ha guidato i lavori. “Abbiamo messo sul tavolo alcune proposte e alcune ipotesi operative, con l’idea di uniformare la gestione di alcune materie amministrative per offrire una risposta coerente ai cittadini del comprensorio e facilitare l’accesso ai servizi”, evidenzia Secondi, portando l’esempio della possibilità di coordinare la regolamentazione di servizi come il SUAPE, lo Sportello Unico per le Attività Produttive, per mettere a disposizione una piattaforma comune a beneficio dell’imprenditoria locale. In tema di sviluppo economico, è stato condiviso l’obiettivo di dare impulso alle iniziative utili a sviluppare una filiera dell’idrogeno, facendo leva sulla vocazione industriale e sullo spirito innovatore che caratterizza le imprese dell’Altotevere. “Sulle infrastrutture – spiega il primo cittadino - è emersa una visione comune delle priorità, con una convergenza particolare sulla necessità di ottenere l’avvio della cantieristica per la riattivazione del tratto della ex Fcu tra Città di Castello e Sansepolcro”. “Stessa identità di vedute anche sulle risposte importanti che come comunità dell’Altotevere ci aspettiamo dalla Regione sul versante della sanità, sia per quanto riguarda l’assistenza ospedaliera che per i servizi della medicina del territorio”, puntualizza Secondi, che sottolinea come il confronto sia stato utile per preparare al meglio l’incontro che si svolgerà presso la sala consiliare del Comune di Città di Castello lunedì 10 marzo alle ore 15.30. Nell’iniziativa promossa dalla consigliera regionale Letizia Michelini e dal sindaco Luca Secondi, i primi cittadini dell'Alta Umbria saranno faccia a faccia con tutti i neo direttori di dipartimento, i direttori dei presidi ospedalieri e dei distretti comprensoriali, alla presenza del direttore regionale Daniela Donetti, numero uno della direzione Salute e Welfare che fa capo alla presidente della Regione Stefania Proietti, del direttore amministrativo Enrico Martelli e dei vertici dell’Usl Umbria 1. “Sarà questa l’occasione - precisa Secondi – per entrare nel merito delle situazioni che richiedono l’attenzione e gli investimenti delle autorità sanitarie”. Con incontri periodici che si terranno nei prossimi mesi, la conferenza dei sindaci dell’Altotevere porterà avanti il lavoro di confronto e di programmazione per coordinare l’iniziativa istituzionale e politica sui temi di maggiore interesse per le comunità della vallata. “Per un Altotevere più forte”, conclude Secondi.

Redazione
© Riproduzione riservata
18/02/2025 16:25:34


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Recuperate 24 varietà antiche di alberi da frutto del Casentino >>>

Tommaso Campagni eletto segretario comunale di Forza Italia Città di Castello >>>

Il Prefetto di Arezzo in visita al comando provinciale dei carabinieri >>>

Castiglion Fiorentino è una “Città che legge” >>>

Dossier Uilscuola: “In 8 anni solo il 47% di assunzioni per il personale ATA” >>>

Al via i primi affidamenti delle aree verdi pubbliche di Sansepolcro >>>

Azione: Mirko Ceci eletto nuovo Segretario per la provincia di Perugia >>>

Mercoledì 19 febbraio interruzione della viabilità lungo la SP 200 di Parnacciano >>>

Fratelli d’Italia, completati i congressi dei circoli in provincia >>>

Centrodestra Città di Castello: la sicurezza è priorità per una città vivibile >>>