Notizie Locali Politica

Atti vandalici sugli edifici del centro storico di Città di Castello imbrattati da scritte

Interrogazione della consigliera, Luciana Bassini (Misto-Azione)

Print Friendly and PDF

Atti vandalici sugli edifici del centro storico sempre più imbrattati da scritte: interrogazione della consigliera, Luciana Bassini (Misto-Azione). “La libertà di espressione è un valore importante, ma è altrettanto vero che non ci si può esprimere imbrattando i muri degli edifici. Nella maggior parte dei casi tali azioni sono atti di inciviltà ed è, quindi, arrivato il momento di fare qualcosa. Nella nostra città – evidenzia la consigliera Bassini nell’interrogazione - il fenomeno è sempre più diffuso, tali scritte rappresentano dei veri e propri atti vandalici che, oltre a generare un senso di degrado urbano, creano anche un notevole danno economico per i proprietari degli edifici colpiti che debbono affrontare le spese di pulizia. Il Consiglio Comunale ha approvato in data 10-07-2023 il Regolamento di: Polizia, Sicurezza Urbana e Daspo Urbano, che all’Art 14 Patrimonio pubblico, privato e arredo urbano punto 1 ed in particolare alla lettera b) recita “ E’ vietato insudiciare, macchiare, tingere i muri degli edifici ovvero apporre, disegnare, ovvero incidere sui muri stessi, sulle porte e sugli infissi esterni scritte, segni o figure di qualsiasi genere.” “Ciò premesso – prosegue Luciana Bassini - interrogo il sindaco e la giunta affinché si impegnino a far rispettare il citato Regolamento approvato dal Consiglio Comunale e chiedo anche di conoscere quali idonei strumenti intendano adottare per contrastare il fenomeno che appare ormai sempre più fuori controllo”.

Redazione
© Riproduzione riservata
29/01/2025 08:58:06


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

La crisi del commercio tradizionale interessa anche Castiglion Fiorentino >>>

Umbertide entra ufficialmente nella Zes Unica >>>

Veneri, Tanti e Grazzini, in corsa per la candidatura a sindaco di Arezzo nel centrodestra >>>

Vincenzo Ceccarelli sempre più vicino a essere il candidato sindaco del Pd ad Arezzo >>>

Parco Francesco Sforzi: intitolato al medico aretino l'area verde >>>

La cultura come motore di crescita dell’Umbria >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

Manifattura del Casentino: ritirati i licenziamenti, attivati ammortizzatori in deroga >>>

Il governatore toscano Eugenio Giani ha reso noto le deleghe ai membri della sua giunta >>>

A Palazzo Donini l'ambasciatore della Confederazione Svizzera in Italia Roberto Balzaretti >>>