Notizie Locali Altre notizie

Pegaso 2, oltre mille servizi di soccorso nel 2024. Il bilancio di un anno di impegno

In elicottero sono state effettuate 25 trasfusioni di sangue in urgenza su pazienti critici

Print Friendly and PDF

Tempo di bilanci per Pegaso 2, il servizio di elisoccorso con base a Grosseto nell’anno che si è appena concluso ha fatto registrare circa 1200 attività e oltre mille pazienti trasportati. Cifre che raccontano un 2024 di grande impegno per l’Azienda USL Toscana Sud Est e per tutto lo staff della base elicotteristica che si trova a pochi passi dall’ospedale Misericordia. Uno staff composto da personale sanitario dell’emergenza urgenza 118, ma anche da specialisti antincendio, dai tecnici del soccorso alpino e ovviamente dai piloti del mezzo.

Come illustra il direttore della Emergenza urgenza territoriale 118 di Grosseto, Stefano Barbadori, il 2024 ha visto Pegaso 2 impegnato in 1187 interventi (926 primari e 261 secondari), fra questi 897 sono stati diurni e 290 notturni, dei quali 71 effettuati con la tecnica Nvg a visore notturno. Pegaso 2 ha volato per 913 ore di servizio e il personale sanitario di bordo ha effettuato 25 trasfusioni a pazienti che necessitavano di intervento urgente. Come gli altri due elicotteri (Pegaso 1 a Firenze e Pegaso 3 a Massa) anche quello di Grosseto effettua periodiche e sistematiche fasi di manutenzione. In quei momenti il territorio viene coperto dagli altri due velivoli, di norma Pegaso 2 opera nelle tre province della Asl Tse e in tutto l’arcipelago toscano, dall’Elba al Giglio.

«Il ringraziamento, - dichiara il dottor Barbadori, - va a tutto il personale dell’emergenza 118, quello sanitario che alterna la propria attività anche sui mezzi terrestri (ambulanze e automediche) e anche a quello tecnico che con grande professionalità assicura l’efficacia e la sicurezza dei servizi».

«Mi complimento con tutti gli operatori dell'Elisoccorso per il grande lavoro e per la qualità degli interventi fatti che rendono più tempestiva ed efficace la risposta nelle urgenze tempo dipendenti», conclude il direttore dipartimentale Asl Tse di Emergenza urgenza, Mauro Breggia.

Redazione
© Riproduzione riservata
03/01/2025 11:03:34


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Giubileo della Speranza e Giovanni Pierluigi da Palestrina: svelate le dediche delle Giostre 2025 >>>

La Cappella dell’ospedale San Donato fra le chiese giubilari della diocesi di Arezzo >>>

Umbertide ha ricordato l'appuntato Donato Fezzuoglio a diciannove anni dal suo sacrificio >>>

Lavori in corso, chiude al pubblico il cimitero di Gragnano a Sansepolcro >>>

Coalizione Tess: tutela dell’ambiente, dell’agricoltura e delle comunità dalle speculazioni >>>

Umbertide ricorda la tragica scomparsa dell’appuntato Donato Fezzuoglio >>>

Castiglion Fiorentino, 100 primavere per Lidia Polidori: gli auguri del sindaco >>>

Territori&comunità per una Transizione Energetica senza speculazione >>>

Porta Sant’Andrea: approvato l’operato del Consiglio nell’Assemblea dei soci >>>

Volontariato, dalle comunali all’associazione regionale: in Toscana Avis rinnova tutte le cariche >>>