Notizie Locali Comunicati

Montevarchi, si chiude un 2024 intenso di lavori pubblici e risultati

Prima Montevarchi ringrazia sindaco, giunta, consiglieri di maggioranza e dipendenti comunali

Print Friendly and PDF

L'ultimo Consiglio ha approvato un bilancio comunale di 57 milioni pieno di operatività per il triennio a venire. Nel precedente Consiglio era stato approvato il piano strutturale e operativo che disegna la città dei prossimi anni. Un anno fa annunciammo il 2024 come l'anno dei tanti cantieri e così è stato (vedi foto). Alcuni completati, altri termineranno nel 2025/2026. Tutti cantieri di opere destinate a creare nuovi servizi o migliorare l'esistente. Completate le opere di allargamento e parcheggi di Levane alta, il nuovo ponte La Familiare al sottopasso del Pestello, i giardini di Piazza C. Battisti, mentre sono in costruzione o completamento le nuove mense delle scuole del Giglio e di Levane, l'ampliamento dell'asilo nido La Farfalla, la nuova scuola 0-6 di Levanella, la nuova passerella pedonale sulla Ferrovia, la messa in sicurezza di scuole ed edifici pubblici (CPI), la pista ciclistica e area sportiva a Levanella, la ciclovia dell'Arno primo lotto. Finanziata la ristrutturazione dei cimiteri e iniziato l'iter operativo per realizzare il raccordo tra il ponte Leonardo e via Piave. Questo solo sul piano delle opere, mentre continua il lavoro per affinare tributi e incentivi; ad esempio è stato approvato il nuovo regolamento TARI con l'inserimento, dal 2025, di ECOPUNTI ed ECOSCAMBIO di beni durevoli che andranno a garantire ai cittadini più virtuosi la riduzione del 20% o del 30% della parte variabile della Tari. Questo ci porta, anche quest'anno, ad apprezzare il lavoro di BUONA AMMINISTRAZIONE DELLA CITTA' portato avanti dalla Sindaco Silvia Chiassai Martini, dalla Vicesindaco Cristina Bucciarelli, e dagli assessori Sandra Nocentini, Angiolino Piomboni e Lorenzo Allegrucci e da tutti i consiglieri di maggioranza. Un plauso anche ai dipendenti del Comune che, a vario titolo, hanno contribuito alla realizzazione di tutto ciò. AUGURI DI BUON ANNO A TUTTI, un anno che l'Amministrazione ha già ben programmato. 

Redazione
© Riproduzione riservata
28/12/2024 07:55:07


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

“Il gioco di squadra ha garantito la riuscita degli eventi: grazie a tutti” >>>

Scuola Media Buonarroti a Sansepolcro: siamo alla chiusura del cerchio >>>

Il Parco nazionale delle Foreste casentinesi sempre più sicuro >>>

OroArezzo, tra mercati internazionali e cultura: gli eventi per la community business >>>

A Confindustria Toscana Sud si parla di export e dazi con il sottosegretario Giorgio Silli >>>

Città di Castello si conferma la “Capitale del vino giovane” >>>

A Bucine, il KEU non si trova solo nell’impianto ex Lerose di Levane... >>>

Pubblicati i documenti del nuovo impianto eolico "La Fonte" nei Comuni di Badia Tedalda e Pieve >>>

Le celebrazioni del 25 Aprile a Umbertide >>>

Imbrattato a Montone il monumento dedicato al partigiano Aldo Bologni >>>