Notizie Locali Economia

Pam: il futuro dei lavoratori di Arezzo continua a rimanere incerto

Oltre al punto vendita di Tortaia a rischio altre strutture con i conti in rosso

Print Friendly and PDF

La Pam non ama Arezzo. Forse nemmeno la Toscana e guarda oltre gli Appennini. Oggi incontro con i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. Esito negativo: confermata la decisione di chiudere il punto vendita di Tortaia, disponibilità a trasferire i 25 addetti negli altri 3 negozi della provincia ma ammissione che anche questi, con l’eccezione di quello a Campo Marzio, hanno i conti in rosso. Il rischio è di lasciare un negozio che chiude per un altro che forse farà la stessa fine.
I sindacati sono quindi fortemente preoccupati delle strategie Pam non solo per Arezzo ma anche per la Toscana: un negozio è stato chiuso a Pisa e a Firenze vengono applicati i contratti di solidarietà. Alla spalle c’è anche la negativa esperienza romana e quindi la preoccupazione che la Pam stia progressivamente spostando il suo baricentro verso nord.
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno quindi chiesto oggi una chiara strategia imprenditoriale che delinei un possibile futuro almeno per i negozi di San Giovanni, Sansepolcro e Campo Marzio ad Arezzo. Una strategia che sia inserita nel contesto regionale e renda quindi credibili le proposte Pam per il personale. Chiarezza è necessaria anche sul futuro dell’immobile di Tortaia, di propiertà Pam sul cui futuro non ci sono informazioni.

Cgil Arezzo

Redazione
© Riproduzione riservata
14/12/2024 12:24:55


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Premio per l'imprenditorialità alla 50° edizione del Premio Casentino per Albano Bragagni >>>

Estra: piano di investimenti per oltre 500 milioni di euro sulle rinnovabili entro il 2029 >>>

Male l'export in Umbria che registra nel primo semestre un calo del 2,3 % >>>

Il fisco non molla la presa: le imprese aretine lavorano 182 giorni solo per pagare le tasse >>>

L’export della provincia di Arezzo nel 1° semestre 2025 >>>

Aeroporto dell'Umbria: nuovi record di traffico ad agosto >>>

Camera di Commercio di Arezzo-Siena a VicenzaOro September >>>

L’Umbria tra le regioni più colpite dal crollo delle imprese artigiane in Italia >>>

Un agosto a tutto turismo in Valtiberina: eventi, cultura e presenze in agriturismo >>>

Aeroporto dell’Umbria: record storico e via libera al piano da 6,8 milioni per potenziamento >>>