Notizie Locali Eventi

La Toscana dei primi del '900 nel presepe della Rionale di Porta Romana

Resterà aperto nella chiesa di Santa Marta a Sansepolcro fino a metà gennaio

Print Friendly and PDF

Inaugurato domenica pomeriggio il tradizionale presepe della Rionale di Porta Romana allestito nella chiesa di Santa Marta, a Sansepolcro. "Il Bambino figlio della nostra terra": questa opera non è solo una rappresentazione della Natività, ma un omaggio vibrante e commovente al territorio, alla sua storia e alle sue radici. Con grande maestria artigianale e creatività, è stato ricreato un paesaggio che racconta la bellezza armoniosa della Toscana di fine Ottocento e primi Novecento. Il richiamo alle "Leopoldine", ai campi coltivati, agli uliveti e alle pievi, inseriti in un contesto naturale e storico così significativo, riporta alla luce un mondo di valori legati alla solidarietà, al lavoro e al rispetto per l’ambiente, che continua ad ispirarci. I volontari della Società Rionale Porta Romana, con abilità e passione hanno dato vita a questa rappresentazione, e agli studenti del Liceo Artistico Giovagnoli. Grazie al loro impegno, alla creatività e al talento, i costumi dei personaggi hanno aggiunto un ulteriore tocco di autenticità e bellezza all'opera. Questo presepe non è solo una celebrazione del Natale, ma anche un prezioso esempio di come il lavoro di squadra, l'amore per le tradizioni e la partecipazione attiva della comunità possano dar vita a un'opera capace di unire passato e presente, cultura e spiritualità. Un presepe che resterà aperto tutti i giorni fino a metà gennaio.

Redazione
© Riproduzione riservata
10/12/2024 08:03:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Pieve Santo Stefano: è iniziata la quinta stagione di "Metamorfosi" >>>

Moira Lena Tassi: quando l'arte diventa un no potente alla violenza >>>

"Notte in Corsia": una serata benefica per 'ospedale di Sansepolcro >>>

Una cerimonia a Camaldoli in ricordo di don Antonio Carlo Maria Ghezzi >>>

A Sansepolcro un nuovo appuntamento di Collettiva>mente promosso dal Pd >>>

Il Polittico di Niccolò di Segna in un appuntamento alla Fondazione Casa di Piero >>>

Anghiari, è iniziato il conto alla rovescia per la terza edizione di VINICOLI >>>

Umbertide si illumina per Cecilia: l'abbraccio dell’intera comunità >>>

Presentato il calendario dell'Associazione Cultura della Pace a Sansepolcro >>>

Sansepolcro si unisce contro la violenza sulle donne >>>