Notizie Locali Eventi

Vinosanto da uve affumicate dell’Alta valle del Tevere come Presidio Slow Food

Festeggiati i 10 anni del riconoscimento

Print Friendly and PDF

Grande festa per i dieci anni dell’assegnazione del prestigioso riconoscimento internazionale “Presidio Slow Food” al Vinosanto da uve affumicate dell’Altavalle del Tevere.

Il prestigiosissimo traguardo, ambito a livello internazionale dai prodotti più preziosi e blasonati della enogastronomia mondiale,  è stato festeggiato dal Consorzio dei produttori del nostro vinosanto   unitamente alla Condotta Slow Food Alta Umbria.

Presso la “Vinsantaia” dell’azienda Galparino oltre quaranta tra produttori, soci Slow Food ed appassionati hanno ripercorso con vari interventi questi dieci anni dell’assegnazione del riconoscimento del Presidio durante i quali il capillare ed instancabile lavoro di tutti i produttori del Consorzio unitamente a Slow Food  hanno portato questo storico prodotto locale alla ribalta nazionale ed internazionale per la sua specificità ed unicità.

Le celebrazioni sono state suggellate oltre che dal tradizionale brindisi anche da un ricchissimo menù preparato da Chiara Filippi titolare dell’aziend,a perno della produzione del Presidio ed inserita anche quest’anno nell’elite dei ristoranti presenti nella guida Slow Food “Osterie d’Italia l 2025” in quanto fregiata dall’ambitissima Chiocciola ( conferita solo a 10 locali umbri e a 324 a livello nazionale).

Sei  dei dieci produttori che aderiscono al Consorzio hanno, in chiusura della bella serata, fatto  assaggiare agli intervenuti una campionatura del loro prezioso vinosanto, raccontandone la storia così intimamente legata al nostro   mondo agricolo.

Redazione
© Riproduzione riservata
04/12/2024 07:49:37


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Paleoarte e comunicazione scientifica protagoniste al Museo Paleontologico di Montevarchi >>>

A San Giustino c’è Il Veglione del Volontariato con i Ladri di Carrozzelle >>>

Sansepolcro, iniziativa per celebrare la Giornata Mondiale del Diabete 2025 >>>

Castiglione del Lago accende l’Albero di Natale in acqua il 6 dicembre >>>

Intelligenza artificiale e innovazione in campo per l'agriturismo italiano >>>

Per la sopravvivenza del Trasimeno necessarie costante manutenzione e continua attenzione >>>

Inaugurata la mostra per i 100 anni dell’Automobile Club Perugia >>>

“La Scuola del Futuro”, a Cospaia si celebrano 50 anni di innovazione educativa >>>

Grande successo la XVI edizione del Premio Sportivo Nazionale “La Clessidra” >>>

Premio intitolato alla memoria di Egidio Capaccini, ingegnere fondatore di Tratos >>>