Notizie Locali Politica

Celebrazione della “Virgo Fidelis": presente Il sindaco con il gonfalone di Città di Castello

“Solidarietà e vicinanza a tutte le famiglie dei servitori dello Stato"

Print Friendly and PDF

Il sindaco, Luca Secondi, ha partecipato, questa mattina, con il gonfalone del comune alla celebrazione della “Virgo Fidelis”, e  la “Giornata dell’Orfano” che si è svolta anche a Città di Castello. Dopo il ritrovo presso la sezione e il saluto del Presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri, Mario Menghi e la successiva deposizione delle corone di alloro al Loggiato Gildoni e presso il Monumento ai Caduti dell’Arma in via Nazario Sauro, il sindaco Secondi, assieme ai rappresentanti istituzionali, nazionali, locali e regionali, alle autorità civili, militari, alle forze dell’ordine e di Polizia, alla Polizia Municipale, alle associazioni combattentistiche, al Comandante della Compagnia di Città di Castello, il Capitano, Massimiliano Croce, al Luogotenente, Fabrizio Capalti, Comandante della Stazione, al Generale, Antonio Cornacchia, Ispettore ANC per l’Umbria, ha preso parte alla funzione religiosa presso in duomo, celebrata dal Cappellano Militare, don Giuseppe Balducci e dal parroco della cattedrale, Don Alberto Gildoni. Presenti anche il senatore Walter Verini, l’assessore alla Polizia Locale, Rodolfo Braccalenti, i consiglieri comunali, Andrea Lignani Marchesani e Valerio Mancini. Il sindaco ha ribadito nella giornata simbolo per l’Arma e per il paese “vicinanza ed apprezzamento per l’alto mandato che i Carabinieri assieme alle altre forze dell’ordine, svolgono  in città e sul territorio e per i valori che l’Arma stessa racchiude. “I carabinieri– ha precisato Secondi - con la secolare tradizione rappresentano per tutti i cittadini un esempio quotidiano  di impegno e dedizione al servizio della collettività”. Il sindaco infine  ha rinnovato “solidarietà e vicinanza a tutte le famiglie dei servitori dello Stato caduti nell’adempimento del proprio dovere. A loro va tutta la nostra immensa gratitudine”. “Un esempio ed una ispirazione di valore cui tendere per affrontare e superare  uniti  le difficili prove che  attendono la società civile”. “Valori profondi, quali la lealtà, il sacrificio e la generosità sono propri dell’insostituibile funzione professionale e sociale dell’Arma e, più in generale, di tutte le Forze dell’Ordine: il rapporto di fiducia nel quotidiano servizio svolto  tra la gente e vicino alla gente ne è la testimonianza tangibile”.  In conclusione il sindaco ha ringraziato attraverso il presidente Menghi i carabinieri in congedo “per l’attività che potano avanti con dedizione e passione”.  La Madonna Virgo Fidelis è stata nominata patrona dell’Arma dei Carabinieri nel 1949 da Papa Pio XII, in virtù della secolare tradizione dell’Arma di fedeltà alla Patria e alle Istituzioni e in analogia con il suo motto “Nei secoli fedele”. Le celebrazioni si svolgono nei comuni grazie alle iniziative dei Carabinieri in servizio e alle Sezioni distaccate dell’ANC nonché a livello nazionale a Incisa Scapaccino in provincia di Asti, presso il santuario dedicato alla patrona  Virgo Fidelis.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/11/2024 15:20:33


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

In Regione Toscana Giani dopo la vittoria sta lavorando alla composizione della giunta >>>

Il sindaco Luca Secondi nuovo presidente di Federsanità Anci Umbria >>>

Il Casentino diventa un laboratorio didattico diffuso tra Musei ed Ecomusei >>>

Il consiglio comunale di Città di Castello approva a maggioranza il bilancio consolidato 2024 >>>

Galleria Magi, conclusi i lavori di riqualificazione ad Anghiari >>>

Nel consiglio regionale della Toscana solo due aretini: Boni del Pd e Veneri di Fratelli D'Italia >>>

Esulta Eugenio Giani dopo la riconferma alla guida della Regione Toscana >>>

Regionali in Toscana: chi ride...e chi piange! >>>

Elezioni regionali in Toscana: Eugenio Giani riconfermato governatore >>>

I toscani non votano: alla chiusura dei seggi di domenica 12 solo il 35,7 % si é recato alle urne >>>