Notizie Locali Politica

Modifiche alla viabilità in Via Alessandro Volta a Sansepolcro per lavori di rigenerazione urbana

Durante i lavori sarà garantito il transito sicuro per i pedoni,

Print Friendly and PDF

A partire dalle ore 8:30 del 23 ottobre 2024, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata nell'area di parcheggio di Via A. Volta, lungo il tratto prospiciente le mura cittadine. Il provvedimento è stato adottato per consentire l'avvio dei lavori nell'ambito della progettazione per la Rigenerazione Urbana, finanziati dal PNRR. I lavori interesseranno l'area adiacente al cantiere e proseguiranno fino alla loro conclusione.

L'ordinanza, emessa dalla Polizia Municipale di Sansepolcro, ha l'obiettivo di garantire il regolare svolgimento delle attività di cantiere e, al contempo, tutelare la sicurezza pubblica. Sarà predisposta segnaletica verticale temporanea per delimitare l'area soggetta a restrizioni, che sarà circoscritta per renderla inaccessibile a veicoli e pedoni.

Durante i lavori sarà garantito il transito sicuro per i pedoni, anche con l'ausilio di personale dedicato se necessario. La società incaricata avrà il compito di mantenere in efficienza la segnaletica temporanea e di provvedere al ripristino dello stato dei luoghi una volta conclusi i lavori.

Si invita la cittadinanza a prestare attenzione alla segnaletica e a rispettare il divieto di sosta previsto, per agevolare l'andamento dei lavori e garantire la sicurezza di tutti.

Si comunica inoltre che nei prossimi giorni sarà riaperto il parcheggio ubicato in viale Vittorio Veneto, stanno infatti terminando gli ultimi lavori che permetteranno di avere di nuovo un’area dedicata alla sosta delle auto alle porte del centro storico. 

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare l’ordinanza n. 257 del 21/10/2024 pubblicata all’albo pretorio del Comune di Sansepolcro.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
21/10/2024 12:21:00


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Primo tavolo Regione Umbria-Province, la presidente Proietti: “Oggi si apre un nuovo corso" >>>

Valdarno aretino: al via i “Ristoranti di comunità” >>>

Sisma 2023: partecipazione e trasparenza per il nuovo polo scolastico unico di Pierantonio >>>

Inaugurata la nuova gestione del CVA di Pierantonio a Umbertide >>>

A 81 anni dall'eccidio, Umbertide ricorda e commemora le vittime di Serra Partucci e Penetola >>>

Eccidio Civitella, Giani: “Rendiamo attuale la memoria, fondamento della pace” >>>

Grandi numeri ai Centri estivi sportivi organizzati da Polisport e Comune di Città di Castello >>>

Tanti: Oltre le Zone Rosse, ecco il focus Piazza Zucchi >>>

Nidi Gratis, 14.717 le domande presentate dalle famiglie toscane >>>

L’amministrazione di Città di Castello è intenzionata a riqualificare il parco di Rignadello >>>