Notizie Locali Cronaca

Controlli per contrastare la guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’effetto di stupefacenti

La Polizia di Arezzo ritira cinque patenti

Print Friendly and PDF

La Polizia di Stato di Arezzo, nel corso del weekend, ha effettuato uno specifico servizio notturno volto a contrastare il fenomeno delle cosiddette “stragi del sabato sera”, causate da chi guida in stato di ebbrezza alcolica o alterato dall’uso di sostanze stupefacenti.

Sul campo numerose pattuglie della Polizia Stradale di Arezzo, che si sono avvalse della collaborazione del medico e del personale sanitario in servizio presso la Questura, così da poter verificare, direttamente su strada, utilizzando i tamponi salivari, anche l’eventuale consumo di droghe.

I controlli, effettuati nell’immediata periferia e lungo le direttrici stradali che conducono ai luoghi di svago presenti in provincia, hanno interessato ben 82 persone, 54 delle quali, poiché conducenti, sono state sottoposte a verifica delle condizioni psicofisiche.

Il risultato: a 5 ragazzi tutti di età compresa tra i 24 e i 30 anni sono state ritirate le patenti perché trovati alla guida dopo aver assunto quantità eccessive di sostanze alcoliche; uno di loro aveva assunto anche della cocaina risultando così in una duplice condizione incompatibile con la guida.

Da sottolineare il caso di 2 giovani in viaggio sulla stessa macchina: dopo aver ritirato la patente al conducente e dato che neanche il passeggero è risultato sobrio, è stata fatta intervenire una terza persona la quale, sottoposta all’alcoltest per verificare la sua idoneità a mettersi al volante prima di affidargli l’autovettura, è risultata avere un tasso alcolemico talmente alto che se fosse stato trovato a guidare sarebbe stato addirittura denunciata e la sua partente ritirata.

I controlli sono stati effettuati utilizzando un precursore, un sofisticato sistema elettronico capace di fornire una prima analisi dell’aria soffiata al suo interno; solo in caso di riscontro positivo e quindi solo davanti al sospetto dello stato di ebbrezza, i poliziotti procedono all’accertamento attraverso l’etilometro, che rende un valore legalmente valido.

Questa volta con piacere i Poliziotti della Stradale hanno riscontrato che i conducenti più giovani, sotto i 24 anni, sono risultati i più disciplinati.

Redazione
© Riproduzione riservata
30/09/2024 19:37:51


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Rissa nella notte nei pressi di un locale ad Arezzo >>>

Monte San Savino: morta una donna e il marito ricoverato al San Donato di Arezzo >>>

L'occhio esperto della Polizia Stradale svela un carico illecito da 62 quintali di sigarette >>>

Notaio della provincia di Arezzo nella bufera giudiziaria >>>

Sei giovani denunciati dopo una violenta rissa a Umbertide nei pressi di un noto locale >>>

Scontro tra un'auto e un camion a Lucignano: ferita una donna di 51 anni >>>

Appartamento in fiamme ad Arezzo: fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta >>>

La Polstrada di Battifolle salva un cane abbandonato lungo il tratto aretino dell'A1 >>>

Rimane incastrato con il suo deltaplano a 30 metri di altezza su un faggio secolare >>>

Addio ad Adriano Innocenti, pioniere della razza Chianina in Valtiberina >>>