Notizie Locali Sanità

Tossicologia clinica d’urgenza, corsi di formazione della Asl Toscana sud

Si comincia il 18 e 19 settembre al San Donato di Arezzo: ricolto al personale del pronto soccorso

Print Friendly and PDF

Gestire il paziente intossicato secondo evidenze aggiornate e buone pratiche in emergenza-urgenza. È questo l’obiettivo dei corsi di formazione TSBT - Toxicological Basic Support and therapy organizzati dalla Asl Toscana su est dedicati al persone dei Pronto Soccorso Aziendali: dare risposte efficaci in emergenza per la diagnosi e la cura delle intossicazioni. 

Le lezioni dei corsi di formazione - il cui responsabile scientifico è il dottor Maurizio Zanobetti, direttore dell’Area Dipartimentale provinciale Aretina di Medicina d’urgenza e Pronto Soccorso e direttore del PS del San Donato - saranno tenuti da Francesco Gambassi, responsabile del Centro Antiveleni di Firenze e dalla dottoressa Alessandra leri del Centro Antiveleni di Firenze.

I corsi seguiranno il seguente calendario:

18-19 settembre (dalle ore 8:30 alle 18)

Ospedale San Donato di Arezzo

16-17 ottobre (dalle ore 8:30 alle 18)

Sede ESTAR a  Siena

8-9 novembre (dalle ore 8:30 alle 18)

Ospedale Misericordia di Grosseto

“Siamo molto contenti di aver inserito per la prima volta nell’offerta formativa della Asl Toscana sud est la tossicologia clinica d’urgenza - spiega il dottor Zanobetti -. È fondamentale che le operatrici e gli operatori dei PS possano essere messi nelle condizioni di affrontare, con un approccio innovativo e aggiornato, le emergenze legate alle intossicazioni. In tanti casi questo significa dare una risposta efficace e, a volte,  salvare vite umane. Ringrazio il dottor Gambassi e la dottoressa Ieri per aver messo al servizio del nostro personale le proprie conoscenze e competenze”.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
16/09/2024 11:52:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Stanziati 2 milioni dalla Regione Umbria a favore delle persone con disabilità >>>

“Leggere è familiare”: il 30 ottobre ultimo appuntamento 2025 al Consultorio del Valdarno >>>

Screening mammografico: il 71% delle donne aderisce all’invito dell’Usl Umbria 1 >>>

Arezzo, dal 1 novembre radiografie a domicilio per i pazienti fragili e che non possono spostarsi >>>

Ospedale di Città di Castello, attivata la nuova Risonanza Magnetica >>>

Arezzo, docenti a lezione per imparare a somministrare farmaci salvavita agli studenti >>>

Arezzo, piazza Grande si riempie per “Restart: Il cuore riparte da qui” >>>

Rete flebologica provinciale per il trattamento delle varici, il bilancio dell’Ospedale di Cortona >>>

Open day senologico all’Ospedale del Valdarno: consulti e visite gratuite su prenotazione >>>

Giornata Mondiale della Menopausa, Asl Tse dedica un weekend alle donne >>>