Notizie Locali Eventi

Cena di beneficenza organizzata dall’Associazione AMMI in ricordo di Sofia Addoni

Grande partecipazione da parte dei cittadini tifernati al Campo Sportivo dei Badiali

Print Friendly and PDF

Domenica 8 settembre, presso il Campo Sportivo di Badiali a Città di Castello, si è svolta, con una partecipazione oltre le aspettative, la cena di beneficenza organizzata dall’Associazione AMMI in ricordo di Sofia Addoni, scomparsa prematuramente lo scorso giugno a soli 30 anni. Una grande testimonianza di affetto per lei e per la sua famiglia. Sono state oltre 200 le persone che hanno gremito gli stand della Società Rionale Badiali sede dell’evento. Erano presenti tutti gli amici quelli che con Sofia hanno condiviso passioni, sorrisi ed emozioni. “E’ stato difficile organizzare questa serata - ha dichiarato la Presidente dell’AMMI - perché eravamo sconcertati e provati da quanto accaduto, ma abbiamo pensato che ritrovarci insieme nel suo nome potesse dare a tutti la forza per colmare la sua mancanza e per tenere vivo il suo ricordo anzi, i tanti ricordi perché Sofia vive in tutti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerla”. Francesca Nardi ha continuato ringraziando tutta la famiglia di Sofia: “perché nonostante il grande dolore, è riuscita a essere parte attiva di questa iniziativa. Un gesto di solidarietà concreta, proprio come avrebbe voluto e fatto Sofia, impegnata attivamente da sempre nel sociale”. Da qui nasce la scelta dell’AMMI di dedicare a lei la Cena di beneficenza che l’associazione organizza ogni anno a settembre e il Concerto di Natale, di cui Sofia sarebbe stata protagonista per la terza volta, con la sua indimenticabile voce. Graditissima a tutti è stata la presenza del Sindaco, Luca Secondi, che ha ringraziato la famiglia e l’AMMI per il gesto e per la vicinanza dimostrata. “Quando c’è una ferita in una comunità la ferita è di tutti e l’obbligo di rimarginarla spetta a noi. Questa iniziativa può essere considerata un’ottima terapia per tutti”. E’ seguito poi l’intervento di Marcello Novelli, Presidente dell’Avis di Città di Castello, associazione a cui l’AMMI ha deciso di devolvere il ricavato della cena e del Concerto di Natale. Novelli ha ringraziato tutti confermando l’impegno di dare seguito, con questa donazione, alla volontà di Sofia di acquistare nuove poltrone per il SIT dell’Ospedale di Città di Castello. “Tante vite Sofia ha salvato con le sue donazioni” ed è con queste parole che il Presidente dell’AVIS ha concluso il suo intervento. Nel corso della cena toccanti sono state le parole della zia e della cugina che hanno letto una frase di Sofia ritrovata in un suo diario: “Io farò sognare il mondo con la musica” e Sofia ci ha fatto davvero sognare

Redazione
© Riproduzione riservata
11/09/2024 12:25:27


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

“La Scuola del Futuro”, a Cospaia si celebrano 50 anni di innovazione educativa >>>

Grande successo la XVI edizione del Premio Sportivo Nazionale “La Clessidra” >>>

Premio intitolato alla memoria di Egidio Capaccini, ingegnere fondatore di Tratos >>>

Quaranta dipinti per l’ospedale San Donato di Arezzo >>>

A Castiglion Fiorentino torna il Premio Internazionale “Semplicemente Donna” >>>

Tutto pronto ad Anghiari per la 16° edizione del Premio Nazionale La Clessidra >>>

Trame d’Etruria – Aggiornamenti, studi e nuove scoperte sugli Etruschi nel 2025 >>>

A Città di Castello laboratori di “teatroterapia” per promuovere il benessere psico-fisico >>>

La peste e gli anticorpi. L’economia di Borgo Sansepolcro nel secondo Trecento >>>

AGRIeTOUR 2025 ad Arezzo: la Chianina protagonista del turismo esperienziale >>>