Notizie Locali Sanità

Ospedale del Valdarno, donati otoscopi e cucchiai di Volkmann alla Pediatria

La donazione arriva da una famiglia valdarnese

Print Friendly and PDF

Due otoscopi e due cucchiai di Volkmann (detti anche cucchiai chirurgici) sono stati donati al reparto di Pediatria dell’ospedale del Valdarno dalla famiglia Mulinacci. Gli otoscopi sono strumenti che servono per valutare il condotto uditivo esterno e la membrana timpanica, utilizzati quotidianamente nella visita di un paziente pediatrico. I cucchiai chirurgici, invece, sono utilizzati per la rimozione dei “molluschi contagiosi”, un’infezione virale cutanea piuttosto frequente che si caratterizza per la presenza di vescicole. 

“Ringrazio, a nome di tutto il reparto, la generosità della famiglia che ha deciso di farci dono di questi strumenti - spiega la dottoressa Sara Casalini, direttrice UOC Pediatria e Neonatologia all’ospedale La Gruccia - Le donazioni sono importanti per il nostro Ospedale e rappresentano non soltanto un supporto al personale sanitario nella tutela della salute individuale e collettiva, ma anche un segno evidente che il lavoro di tutto il team è apprezzato e valorizzato. Arricchire la dotazione della nostra strumentazione è fondamentale per garantire una risposta efficace”.

Redazione
© Riproduzione riservata
13/08/2024 15:27:27


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Nuovi monitor per la Medicina interna dell’ospedale La Gruccia a Montevarchi >>>

All’ospedale di Umbertide è entrata in funzione la nuova Tac >>>

In Casentino, a Rassina, apre l’Atelier Alzheimer >>>

Prevenire le pandemie in Toscana, 17 milioni per rafforzare dotazioni sanitarie e scientifiche >>>

Giampiero Luatti nuovo direttore f.f. della Zona Distretto Aretina >>>

Emergenza calore: massima attenzione da parte della direzione dell’Usl Umbria 1 >>>

Malattie sessualmente trasmissibili in aumento fra i giovani >>>

Caldo e animali da compagnia: come preoccuparsi del loro benessere con temperature elevate >>>

Il 1° luglio riapre il bar dell'ospedale di Sansepolcro >>>

Giornata mondiale contro la droga, i dati della provincia di Arezzo >>>