Notizie Locali Politica

Aperto il parco pubblico di via Giovanni Acuto ad Arezzo

Casi: Un'area verde di nuova generazione attrezzata per le attività ludico-ricreative

Print Friendly and PDF

Aperto oggi il parco pubblico di via Giovanni Acuto, un'area di 19.000 metri quadrati completamente recintata e compresa tra questa strada, via Pietro Nenni e il limitrofo tratto di tangenziale di viale Don Minzoni. Un'area verde all'interno della quale potranno essere svolte varie attività ludico-ricreative e sportive, tutte organizzate per aree tematiche: giochi per i bambini più piccoli prossimi all’area di ristoro posta all'ingresso della struttura e con un ampio spazio esterno, a salire i giochi per i bambini più grandi e i campi sportivi, due campi da calcetto e uno da street basket, collocati nel settore opposto alle abitazioni. Gli spazi per il relax e per il fitness sono infine dislocati nel settore nord-occidentale e dotati di spogliatoi e servizi igienici. Punto ristoro, campi da calcetto e spogliatoi sono stati affidati a seguito di apposito bando ad un gestore privato che ne permetterà lo sviluppo, il resto dell'area rimane a uso pubblico a disposizione per tutti i cittadini.

L’area è priva di barriere architettoniche e al suo interno comprende percorsi tattili di nuova generazione per ipovedenti realizzati in collaborazione con l'Istituto nazionale per la mobilità autonoma di ciechi. Inoltre il parco è attraversato da una pista ciclo-pedonale di collegamento tra via Pietro Nenni e via Giovanni Acuto. Massima attenzione anche agli amici a quattro zampe, ai quali è riservata un'apposita area. L’investimento ammonta a circa 2 milioni di euro, completamente finanziati dal bando per la rigenerazione urbana e riqualificazione delle periferie.

“Da oggi il parco di via Giovanni Acuto è pienamente fruibile dai cittadini. Si tratta di un'area verde di nuova generazione attrezzata per le attività ludico-ricreative e sportive per i più piccoli e per i più grandi, inclusiva e accogliente anche per i nostri amici a quattro zampe. Siamo sicuri che sarà presto animato dalla presenza di tante persone che vorranno godere di questo bellissimo spazio pubblico”, ha commentato l'assessore Alessandro Casi.

Redazione
© Riproduzione riservata
31/07/2024 16:46:10


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Parifica del rendiconto regionale 2024: presidente Proietti, “ringrazio la Corte per l'impegno" >>>

Firmato il protocollo d’intesa tra Regione Umbria e Comando regionale della Guardia di Finanza >>>

Rinaturalizzazione dei suoli degradati, 10 milioni ai Comuni della Toscana >>>

Anna Maria Massai eletta Segretaria del Partito Democratico di San Giustino >>>

Monte Santa Maria Tiberina rafforza il legame con l’Università del Texas >>>

Consiglio comunale di Città di Castello: ripristino del collegamento ferroviario in direzione Arezzo >>>

Elezioni regionali in Toscana: i sindaci di centrosinistra aretini appoggiano Eugenio Giani >>>

Pronto il varo del ponte sul Tevere nei pressi della centrale idroelettrica di Mola Casanova >>>

Superbonus Caldaie, la Regione Umbria copre l'ennesimo buco di bilancio relativo al 2025 >>>

Progetto dell'Unione dei Comuni del Trasimeno per evitare spopolamento e marginalizzazione >>>