Notizie Locali Sanità

Proseguono gli appuntamenti del progetto “Cantiere per i giovani" promosso da Asl 1 Umbria

Dopo il “Sasso” è stata la volta di in un pomeriggio di giochi a Trestina.

Print Friendly and PDF

Proseguono gli appuntamenti del progetto “Cantiere per i giovani" promosso da Asl 1 Umbria e Zona sociale 1, con la collaborazione dell'Ufficio di cittadinanza di Città di Castello e gli educatori dell'Unità di Strada delle cooperative La Rondine e Asad. Dopo il “Sasso”, luogo caro non solo ai giovani è stata la volta di in un pomeriggio di giochi grazie alla collaborazione con l’Oratorio Ored’oro di Trestina. Circa una trentina di ragazzi presenti all’incontro che  hanno espresso idee e proposte su come vorrebbero migliorare la loro città, attraverso un questionario anonimo appositamente creato. Gli assessori ai Servizi Sociali e alle Politiche Giovanili del Comune di Città di Castello, Letizia Guerri e Benedetta Calagreti, hanno annunciato che “i dati raccolti serviranno per avere un "Cantiere di idee" su cui elaborare progettazioni future: siamo molto soddisfatte dell’iniziativa e ci rivedremo al prossimo evento”.  “Riteniamo che sia di fondamentale importanza poter convogliare le risorse sociali, sanitarie e di tutta la comunità in progetti, non solo di ascolto e di cura, ma di prevenzione promuovendo uno stile di vita sano e condiviso. L'intento è promuovere eventi tra musica e divertimento presso i luoghi maggiormente frequentati dai giovani del Comune di Castello in collaborazione con realtà del territorio. Questi momenti saranno l'occasione, con la collaborazione degli educatori di confronto con i ragazzi e le ragazze ascoltando il loro punto di vista sul mondo giovanile a Città di Castello e su loro proposte e idee per andare a migliorare la Città in cui noi tutti viviamo. Gli incontri si svolgono in un clima di libertà, condivisione, ascolto e rispetto reciproco, in modo da costruire un ambiente non giudicante.  Ogni giovane può esprimere la sua opinione liberamente. Il fine ultimo sarà anche quello di riportare i giovani a interessarsi della cosa pubblica e delle istituzioni, discutendo in maniera costruttiva, lontani da pregiudizi e stereotipi”, hanno concluso Guerri e Calagreti. Il prossimo appuntamento sarà a fine agosto in un altro punto nevralgico di incontri tra giovani: il Mc Donald.

Redazione
© Riproduzione riservata
21/07/2024 12:57:53


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Buco sanità in Umbria: aumentano Irpef, Irap e bollo per 116 milioni >>>

Virus sinciziale, drastica riduzione dei ricoveri nella Pediatria del San Donato di Arezzo >>>

Prevenzione del tumore del colon-retto: le iniziative di Asl Toscana sud est e Calcit >>>

Per combattere le malattie renali la prevenzione è l’arma vincente >>>

Virus sinciziale, drastica riduzione dei ricoveri nella Pediatria del San Donato >>>

Filippo Annino il nuovo primario della UOC Urologia degli Ospedali di Arezzo >>>

Sanità umbra con i conti in rosso: oltre 243 milioni di deficit >>>

Ospedale del Casentino: donati due macchinari per il Pronto Soccorso e la Cardiologia >>>

Emanuele Ciotti insediato alla guida dell'Usl Umbria 1 >>>

All’ospedale de Valdarno eseguito il trattamento laser ad holmio per la patologia prostatica >>>