Notizie Locali Politica

Tagli ai Comuni: preoccupazione della presidente della Provincia di Perugia

In Umbria 16 milioni in meno “Contrari a una misura che mette a rischio servizi essenziali”

Print Friendly and PDF

Ferma contrarietà ai tagli a carico dei Comuni disposti dal Governo con l’ultima Finanziaria arriva anche dalla Provincia di Perugia. A poche ore dalla pubblicazione da parte del ministero dell’Interno delle tabelle complete delle risorse decurtate da qui al 2028, è forte la preoccupazione espressa dalla presidente Stefania Proietti per la nuova misura che andrà a penalizzare enti già da tempo impegnati a fronteggiare una continua diminuzione delle risorse economiche a disposizione. Per i Comuni dell’Umbria ammonta a quasi 16 milioni di euro il taglio deciso dal Governo. Un dato per niente incoraggiante. In particolare, secondo la presidente, saranno i Comuni più virtuosi a subirne le conseguenze, quelli più avanti con l’applicazione dei fondi del Pnrr e la realizzazione delle opere. In poche parole, chi è stato più bravo a reperire risorse avrà un taglio maggiore per i prossimi cinque anni.
“C’è forte preoccupazione per la decisione presa dal Governo – riferisce Proietti – in quanto i Comuni forniscono servizi imprescindibili per i cittadini. I tagli andranno a rallentare se non bloccare la crescita dei nostri territori e delle nostre comunità. Metteranno a rischio servizi essenziali per la collettività, senza dimenticare che lo Stato continua a fare cassa attraverso le Province e che, in maniera straordinaria, anche la Provincia di Perugia dovrà versare 1 milione e mezzo di euro come contributo alla finanza pubblica, quindi meno risorse per scuole e strade. Siamo vicini alla voce dei Sindaci della nostra provincia e alla loro preoccupazione - conclude -, sempre più convinti della necessità di fare investimenti e non solo tagli”.

Redazione
© Riproduzione riservata
10/07/2024 16:51:54


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

La nuova caserma dei Carabinieri di Città di Castello sorgerà nel quartiere Madonna del Latte >>>

Conclusi i lavori di restauro e adeguamento della Biblioteca comunale “Città di Arezzo” >>>

Noi Moderati verso le amministrative di Arezzo: Alessandro Beatrice responsabile organizzativo >>>

ORA! si presenta ad Arezzo: “Una politica nuova e competente per ridare voce ai territori” >>>

L’asilo nido comunale La Coccinella di San Pio X a Città di Castello riapre lunedì 10 novembre >>>

Campo sportivo di Terranuova Bracciolini, inaugurati i nuovi spogliatoi >>>

Tanti: servizi educativi, liste di attesa al 5%. Obiettivo "zero attesa" su tutte le fasce di età >>>

Nuove rotte per l'aeroporto di Perugia >>>

Il Sindaco Silvia Chiassai Martini accoglie il Questore Tatarelli >>>

Panno del Casentino in Regione Toscana: “Ritirate licenziamenti per consentire arrivo investitori” >>>