Notizie Locali Politica

Tagli ai Comuni: preoccupazione della presidente della Provincia di Perugia

In Umbria 16 milioni in meno “Contrari a una misura che mette a rischio servizi essenziali”

Print Friendly and PDF

Ferma contrarietà ai tagli a carico dei Comuni disposti dal Governo con l’ultima Finanziaria arriva anche dalla Provincia di Perugia. A poche ore dalla pubblicazione da parte del ministero dell’Interno delle tabelle complete delle risorse decurtate da qui al 2028, è forte la preoccupazione espressa dalla presidente Stefania Proietti per la nuova misura che andrà a penalizzare enti già da tempo impegnati a fronteggiare una continua diminuzione delle risorse economiche a disposizione. Per i Comuni dell’Umbria ammonta a quasi 16 milioni di euro il taglio deciso dal Governo. Un dato per niente incoraggiante. In particolare, secondo la presidente, saranno i Comuni più virtuosi a subirne le conseguenze, quelli più avanti con l’applicazione dei fondi del Pnrr e la realizzazione delle opere. In poche parole, chi è stato più bravo a reperire risorse avrà un taglio maggiore per i prossimi cinque anni.
“C’è forte preoccupazione per la decisione presa dal Governo – riferisce Proietti – in quanto i Comuni forniscono servizi imprescindibili per i cittadini. I tagli andranno a rallentare se non bloccare la crescita dei nostri territori e delle nostre comunità. Metteranno a rischio servizi essenziali per la collettività, senza dimenticare che lo Stato continua a fare cassa attraverso le Province e che, in maniera straordinaria, anche la Provincia di Perugia dovrà versare 1 milione e mezzo di euro come contributo alla finanza pubblica, quindi meno risorse per scuole e strade. Siamo vicini alla voce dei Sindaci della nostra provincia e alla loro preoccupazione - conclude -, sempre più convinti della necessità di fare investimenti e non solo tagli”.

Redazione
© Riproduzione riservata
10/07/2024 16:51:54


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Cure palliative in Toscana, approvato il piano per il potenziamento: 7,6 milioni di euro >>>

Intensificati i controlli nei cantieri per il rispetto dell'ordinanza sulle ondate di calore >>>

Nuovo organigramma per la segreteria di Azione in provincia di Arezzo >>>

L’Umbria cresce e si conferma meta di grande qualità per i turisti >>>

Provincia di Arezzo bloccata: il presidente Polcri si reca dal Prefetto Di Nuzzo >>>

Manifestazione di interesse per la gestione del centro sportivo polivalente “Pierino Pieracci” >>>

Tanti: “nessun aumento delle tariffe per la refezione scolastica di Arezzo” >>>

Chiassai a Baccelli: “I pendolari non sono stati invitati al tavolo sul trasporto ferroviario” >>>

Liste di attesa e mancanza di personale, Vagnoli fa il punto sulla sanità nel Casentino >>>

Il servizio antincendio boschivo dell'unione dei comuni del Casentino, tra passato e futuro >>>