Notizie Locali Comunicati

Grande spettacolo e centro storico pieno per “La Notte dello Sport” a Città di Castello

Evento che ha aperto la stagione 2024 di "Estate in Città"

Print Friendly and PDF

Partenza alla grande ieri sera per “Estate in Città” con un centro storico straordinariamente pieno e vivo per “La Notte dello Sport”, la manifestazione promossa dal Comune con il patrocinio dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria, che ha trasformato le piazze principali di Città di Castello in arene cariche di energia ed entusiasmo, dove il talento e la voglia di fare dei giovani atleti protagonisti dell’evento hanno offerto una meravigliosa immagine della vitalità del movimento sportivo tifernate, coinvolgendo grandi e piccini. Una spettacolare maratona che ha raccolto oltre 20 associazioni sportive e ha mostrato tutto ciò che giorno dopo giorno nasce dall’impegno, dalla dedizione, dalla passione e dalla professionalità nei campi da gioco, nelle palestre e negli altri impianti sportivi della città.  “La Notte dello Sport ha trascinato tutti con un’energia contagiosa, che ha fatto stare insieme tifernati di tutte le età, richiamandoli dall’intero territorio di Città di Castello, e ha mostrato la forza e le grandi potenzialità dell’unione di intenti e della sinergia tra istituzioni pubbliche e mondo dell’associazionismo cittadino che l’amministrazione comunale vuole continuare a sostenere e rafforzare”, commentano l’assessore al Commercio e al Turismo Letizia Guerri e l’assessore allo Sport Riccardo Carletti. “La serata – continuano gli amministratori - ha avuto un successo di pubblico straordinario, superiore addirittura alla prima edizione, per il quale ringraziamo sinceramente con un abbraccio tutti i protagonisti, tutte le associazioni, tutti i giovani e le loro famiglie, tutti i cittadini che hanno partecipato, insieme ai commercianti che hanno aperto i propri negozi”. Insieme al sindaco Luca Secondi, al vice presidente dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria Michele Bettarelli e ai componenti della giunta e del consiglio comunale tifernati, Guerri e Carletti hanno presentato insieme il nuovo logo della Notte dello Sport, l’immagine emblematica e riconoscibile che caratterizzerà le prossime edizioni, consegnando t-shirt dedicate ai protagonisti. Nell’occasione l’amministrazione comunale ha consegnato attestati di riconoscenza a tutte le associazioni sportive presenti (ASD Beata Margherita, Motoclub Baglioni, Città di Castello Rugby, Atletica Libertas, Madonna del Latte, Caldese Horse Academy, Pallavolo Città di Castello, Tennis Academy Polisport, Tiferno Pallacanestro, Compagnia Arcieri Tifernum, Tifernum Pallavolo, Sporting Club Trestina, Clinique, Canoa Club Città di Castello, Centro Judo Ginnastica Tifernate, Atletica Pakman, Real Tiferno, Cnat 99, Pallavolo Trestina, Junior Tiferno, Compagnia Balestrieri Città di Castello). “Era doveroso ringraziare tutti i rappresentanti dei sodalizi partecipanti per il prezioso contributo fornito per la promozione dello sport e del benessere nella nostra comunità, tributando loro un riconoscimento pubblico per l’importanza insostituibile che questo movimento riveste come punto di riferimento culturale nella nostra realtà, spiegano Guerri e Carletti. “Il vostro impegno – hanno detto ai presenti gli amministratori comunali – non solo arricchisce la vita di molti giovani e adulti, ma contribuisce anche a costruire una comunità più unita e resiliente, dimostrando un vero e proprio spirito di servizio pubblico, valorizzando l’importanza dell’inclusione e dell’integrazione sociale”. La serata ha offerto a l’opportunità di conoscere meglio e di provare direttamente calcio, pallavolo, nuoto, basket, atletica, canoa, rugby, tennis, arti marziali, ginnastica artistica, equitazione, motociclismo, ma anche sport antichi come il tiro con l’arco e con la balestra. Un’occasione che in tanti hanno colto appieno, anche come momento di condivisione tra genitori e figli.  “Abbiamo avuto la testimonianza concreta di quanto lo sport a Città di Castello faccia parte della quotidianità di tantissimi cittadini – proseguono Guerri e Carletti – di quanto sia perno della vita e degli interessi delle persone con i suoi valori e i suoi insegnamenti e sia un ponte verso un futuro sano e responsabile per le nuove generazioni. C’è stata una bella fusione di passioni e sensibilità – osservano Guerri e Carletti - per la quale il ringraziamento, oltre ai protagonisti diretti, va esteso anche al personale comunale degli uffici del Commercio e dello Sport, che hanno assicurato un grande lavoro organizzativo e sono letteralmente scesi in campo dal primo mattino fino a tarda sera per garantire la riuscita dell’evento”.

Redazione
© Riproduzione riservata
14/06/2024 17:20:52


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Liste di attesa per l’accesso ai nidi: basta con le bugie della vicesindaca Tanti >>>

Ad Anderson Birman il Premio Civitas Aretii >>>

Parte la nuova Amministrazione di Foiano della Chiana >>>

Città di Castello, con la Variante del Cassero un pezzo di città nuova dalle grandi potenzialità >>>

Annuale convivio per l’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Arezzo >>>

Comitato No Antenna: "Diffidato il Sindaco di Anghiari" >>>

Raccolta differenziata dei rifiuti al mattino in alcune zona di Città di Castello >>>

Sinergia ferro-gomma-mare per trasporto di prefabbricati in calcestruzzo dalla Toscana alla Sardegna >>>

Un nuovo defibrillatore nel presidio della PM in piazza Guido Monaco ad Arezzo >>>

Il Tenente Domenico Gaudio nuovo comandante della Compagnia carabinieri di Bibbiena >>>