Notizie dal Mondo Cronaca

Biden: "Israele disposto a ritirare le truppe per sei settimane. Questa guerra deve finire"

Il presidente Usa presenta il piano in tre fasi chiedendo la fine delle ostilità

Print Friendly and PDF

Israele è disposta a "ritirare le truppe" da Gaza per un periodo di "sei settimane". Queste le parole del presidente degli Stati Uniti nel suo discorso sullo stato del conflitto in Medio Oriente. Il presidente Usa ha aggiunto: "Hamas accetti la tregua, questa guerra finisca. Hamas non è più in grado di compiere un attacco come quello del 7 ottobre. Non esiste una vittoria totale”.

Tre fasi

Il piano prevede il ritiro completo delle forze dell'Idf, il cessate il fuoco completo nella Striscia e il successivo rilascio degli ostaggi israeliani. "E' il momento che questa guerra finisca", ha sottolineato Biden illustrando la proposta israeliana. Articolata in tre fasila prima, di sei settimane, prevede "un cessate il fuoco pieno e completo, il ritiro delle forze israeliane da tutte le aree popolate di Gaza e il rilascio di un certo numero di ostaggi tra cui donne, anziani, feriti in cambio di centinaia di prigionieri palestinesi". I civili palestinesi potranno tornare alle loro case e ai loro quartieri in tutte le aree di Gaza, compreso il Nord, e contemporaneamente aumenteranno gli aiuti umanitari. La fase due prevede la fine definitiva e la cessazione delle ostilità "in base alle negoziazioni che avverranno nella fase uno" e, infine, nella fase tre "inizierà un importante piano di ricostruzione di Gaza".

Le dure parole di Netanyahu

Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu ha poi precisato con durezza che per il suo governo "la guerra non finirà finché non saranno raggiunti tutti gli obiettivi prefissati, compreso il ritorno degli ostaggi e l'eliminazione dei miliziani e del governo di Hamas". Il piano per la terra c'è ma "è una transizione condizionata per passare da una fase all'altra e permette a Israele di mantenere i suoi obiettivi". 

La voce della prigioniera e il valico di Rafah

Le Brigate Qassam, ala militare di Hamas, hanno nel mentre reso pubblico un video nel quale si sente la voce di Noa Argamani, ostaggio rapito il 7 ottobre al festival Nova di Beeri. La famiglia ha chiesto che il video - di cui non si sa la data - non sia diffuso in Israele. "Non c'è bisogno di nessun video di propaganda di Hamas per sostenere l'appello al governo di Israele: un accordo deve essere raggiunto per portare a casa ora gli ostaggi", ha detto il Forum delle famiglie dei rapiti. Resta rigida la posizione dell'Egitto che continua a rifiutarsi di riaprire il valico di Rafah senza il definitivo cessate il fuoco dell'esercito israeliano. E il suo ritiro. 

Notizia e Foto tratte da Tiscali
© Riproduzione riservata
01/06/2024 06:27:59


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

La Cina prepara l'H-20: cosa può fare il misterioso bombardiere avanzato >>>

Putin lancia una proposta di pace sull'Ucraina: "Pronti ad un cessate il fuoco e negoziati" >>>

Elon Musk accusato di molestie sessuali. Le proposte indecenti alle dipendenti di SpaceX >>>

Venti balene pilota spiaggiate: la corsa per salvarle, ma alcune non ce la fanno >>>

Israele nella black list. E Netanyahu: "Onu nella lista nera della storia" >>>

Putin: "L'Occidente ci porta problemi molto seri. In Italia non c'è una russofobia" >>>

L'allarme della Germania: "Putin non si fermerà all'Ucraina, prepariamoci alla guerra" >>>

Il punto debole della Nato in caso di guerra: ecco l'isola nel mirino della Russia >>>

Massiccio attacco aereo russo: colpita base per gli F16. Kiev >>>

Biden: "Israele disposto a ritirare le truppe per sei settimane. Questa guerra deve finire" >>>