Notizie Locali Eventi

Moto, stile, eleganza e tanta solidarietà a “The Distinguished Gentleman’s Ride“

Città di Castello ha fatto centro: quasi 300 equipaggi al via un successo

Print Friendly and PDF

Sotto la regia mondiale del comitato di Sidney, si è svolto a Città di Castello il “Distinguished Gentleman’s Ride” manifestazione organizzata dall’Associazione FERRO E Motus che riunisce motociclisti in stile classico e vintage per raccogliere fondi e consapevolezza per la ricerca sul cancro alla prostata e la salute mentale degli uomini. Nonostante le previsioni meteo non abbiano favorito una più ampia partecipazione domenica scorsa presso Piazza Garibaldi, si sono dati appuntamento 285 equipaggi di moto iscritti alla manifestazione che hanno permesso di raccogliere una somma di 3000 euro devoluta alla Fondazione Movember (partner ufficiale) che gestisce i fondi di tutte le città dei paesi partecipanti all’evento investendo il ricavato per i fini sopra descritti. “L’edizione 2024 è stata un vero successo - dichiara Matteo Barbagli Presidente dell’Associazione FERRO E Motus. Con 285 equipaggi, Città di Castello ha conseguito, come numero di iscritti alla manifestazione, il 9° posto tra le 51 città d’Italia partecipanti superando, per presenze, città capoluoghi di Regione e di Provincia.” L’intrattenimento dei partecipanti al raduno, organizzato all’interno dello splendido Parco di Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, è stato molto apprezzato anche per la presenza di particolari merchandiser di brand attinenti allo stile delle due ruote che hanno fatto da cornice alla manifestazione insieme a folcloristici “Food Truck” che hanno somministrato alimenti tipici del territorio umbro. Il gruppo dei “Principi di Galles” ha inoltre allietato con musica Folk il pomeriggio durante il quale anche la cittadinanza, stimolata dalla pubblicità che nelle settimane scorse è stata fatta attraverso stampa, cartellonistica e social network ha partecipato curiosa. “Chiuso questo capitolo FERRO E Motus è già pronta per organizzare altri eventi come quello dell’Apecchiese tranquilla e “sicura”, giunto anch’esso alla decima edizione e previsto nei prossimi mesi, con il quale attraverso una raccolta di firme si intende sensibilizzare le istituzioni competenti alla messa in sicurezza della S.S. 257 e i motociclisti a percorrerla nel rispetto del codice della strada. Oltre a questo “l’officina di idee” di Ferro E Motus ha programmato anche altre iniziative rivolte alla raccolta di fondi da destinare a fini benefici per il finanziamento del progetto “Hold Fast” sempre rivolto alle problematiche legate al cancro alla prostata, da realizzare in collaborazione con Associazione Altotevere contro il cancro – Città di Castello in modo da conseguire benefici diretti a livello locale.” “Ferro e Motus ringrazia tutti i motociclisti, e non, partecipanti all’evento che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione ed in particolare agli sponsor che hanno sostenuto l’organizzazione in questa iniziativa. Un ringraziamento particolare va all’Amministrazione Comunale e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello che hanno messo a disposizione le locations per consentire lo svolgimento della manifestazione nel cuore della città oltre che ai volontari del Gruppo Comunale di protezione civile che con la loro presenza hanno contribuito alla buona riuscita della giornata. Infine un “grazie” a tutto lo staff di Ferro e Motus che da mesi si è impegnato per organizzare al meglio l’evento di cui quest’anno ricorreva la decima edizione e a tutti gli affiliati: fotografi, Associazione Auto Moto Storiche Altotevere che hanno contribuito a rendere unica la manifestazione”, conclude il presidente Barbagli.

Redazione
© Riproduzione riservata
23/05/2024 10:10:17


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Mostra e convegno su Giacomo Matteotti a Città di Castello >>>

Anghiari, Palio della Vittoria: tante novità per i vent'anni e record di presenze >>>

“Fly Therapy” all'aviosuperficie di Sansepolcro grazie al Lions Club >>>

Presentati i candidati al Premio Nazionale “Cultura della Pace-Città di Sansepolcro” 2024 >>>

Paolo Ruffini con "Up&Down" chiuderà il Berta Music Festival 2024 >>>

Arriva “Hystrix Trail”, Sfida le 3 Regioni: il progetto parte da Sansepolcro >>>

Al via la rassegna letteraria estiva “Martedì d’autore sotto le stelle” a Bagno di Romagna >>>

Alla scuola di arti e mestieri Bufalini rivivono l’atmosfera e i sapori dei convivi dell’antica Roma >>>

Giornata dell’infermiere di Arezzo celebrata nel migliore dei modi >>>

Estrazione delle Carriere e Giuramento dei Capitani della Giostra del Saracino >>>