Notizie Locali Comunicati

Arezzo, va all'asta palazzo Carbonati: lo storico edificio di via Albergotti

Prezzo base di 1.592.000 euro: entro il 30 maggio le offerte

Print Friendly and PDF

È fissato alle 13:00 di giovedì 30 maggio il termine ultimo per presentare le offerte relative a palazzo Carbonati, lo storico edificio di via Albergotti messo in vendita tramite asta a unico incanto e il cui prezzo base è di 1.592.000 euro.

Il giorno successivo, con inizio alle 11, nella sede del Servizio patrimonio in piazza della Libertà, è prevista l’asta pubblica che si concluderà con l’aggiudicazione definitiva al miglior offerente.

Su https://www.comune.arezzo.it/bandoastaconcorso/asta-ad-un-unico-incanto-vendita-un-immobile-denominato-palazzo-carbonati-posto-5 sono disponibili tutte le informazioni, le planimetrie, le foto dell’immobile e il modulo per la proposta d’acquisto.

Redazione
© Riproduzione riservata
15/05/2024 10:32:50


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Art Bonus, al via la nona edizione del concorso a Castiglion Fiorentino >>>

Frana a Pretelle di Città di Castello: 5 persone costrette a lasciare l'abitazione >>>

Scongiurare la chiusura delle filiali Intesa Sanpaolo a Castel San Niccolò e Sestino >>>

L'avvocato Lucia Cherici lascia AZIONE >>>

Rifondazione Comunista alla Presidente Proietti: "Rafforzare l'ospedale di Città di Castello" >>>

Possibile piena del Tevere per i rilasci di Montedoglio: chiusi alcuni percorsi ciclopedonali >>>

Città di Castello: lavori alla copertura del Teatro degli Illuminati tra l'estate e inizio autunno >>>

Maltempo in Toscana, Giani chiede stato di mobilitazione nazionale >>>

Maltempo in Casentino: chiuse le ciclopiste nel territorio di Bibbiena >>>

Studenti e docenti di Umbertide, Montone e Pietralunga alla scoperta delle scuole francesi >>>