Notizie Locali Politica

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Arezzo

Diversi sono i punti previsti all'ordine del giorno

Print Friendly and PDF

Torna il Consiglio Comunale martedì 23 aprile a partire dalle 14 con la possibilità per i cittadini di seguire la diretta dalla homepage del sito istituzionale o dal canale YouTube del Comune.

Per quanto riguarda il programma dei lavori, dopo le interrogazioni sono previste la variazione al programma triennale dei lavori pubblici e il riconoscimento di un debito fuori bilancio per la messa in sicurezza della facciata di palazzo comunale, il rendiconto del 2023 e la variazione al bilancio di previsione 2024/2026, il rapporto annuale della giunta, l’istituzione della figura del garante dei diritti degli operatori del sistema penitenziario e delle persone provate della libertà personale, la nomina del collegio dei revisori dei conti dell’ente e 14 atti di indirizzo.

Redazione
© Riproduzione riservata
18/04/2024 13:39:20


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Finanze comunali a Sansepolcro: un giusto mix fra eventi, servizi, investimenti e manutenzioni >>>

Sostegno in Toscana alla ricandidatura di Eugenio Giani alla presidenza della Regione >>>

La sanità umbra verso il nuovo piano sociosanitario >>>

Commemorazione dell’ 81° anniversario delle stragi di Pian dei Brusci e di Meltini >>>

San Fabiano: intitolato strada al Conte Vincenzo Borghini Baldovinetti de’ Bacci Venuti >>>

Il Comune di Città di Castello cerca rilevatori per il Censimento della popolazione 2025 >>>

A Città di Castello Fiera di San Bartolomeo con la Mostra Zootecnica dal 22 al 24 agosto >>>

Parifica del rendiconto regionale 2024: presidente Proietti, “ringrazio la Corte per l'impegno" >>>

Firmato il protocollo d’intesa tra Regione Umbria e Comando regionale della Guardia di Finanza >>>

Rinaturalizzazione dei suoli degradati, 10 milioni ai Comuni della Toscana >>>