Notizie Locali Cronaca

Arezzo, sequestrati oltre 11 mila prodotti contraffatti e denunciate due persone

Operazione della Guardia di Finanza all'interno di aziende orafe

Print Friendly and PDF

Le forze dell’ordine del Comando Provinciale di Arezzo hanno recentemente intensificato le attività di controllo per contrastare l’illegale produzione e commercializzazione di prodotti contraffatti, mirando a proteggere i diritti della proprietà industriale. In due distinti interventi presso imprese localizzate ad Arezzo, specializzate nella produzione di accessori in metallo per articoli di pelletteria, sono stati rinvenuti e sequestrati oltre 11 mila prodotti contraffatti.

Nel primo controllo, condotto presso un’azienda gestita da un individuo di origini pakistane, i militari hanno scoperto diversi operai impegnati nel montaggio e nella lavorazione di articoli in metallo, riportanti loghi di note case di moda nazionali e internazionali. Tuttavia, il titolare non è stato in grado di fornire alcuna documentazione che legittimasse la detenzione della merce, portando al sequestro della stessa.

In un secondo intervento, presso un’altra impresa gestita da un individuo di etnia cinese, sono state trovate numerose scatole contenenti accessori in metallo per borse e cinture, riconducibili ai marchi delle case di moda, prive di autorizzazione.

Complessivamente, le Fiamme Gialle di Arezzo hanno sequestrato 11.587 prodotti contraffatti e segnalato i titolari delle imprese alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Arezzo per le ipotesi di reato di contraffazione.

La Guardia di Finanza ha sottolineato che la lotta alla contraffazione è una delle sue priorità, in quanto danneggia non solo i diritti dei titolari dei marchi, ma compromette anche il corretto funzionamento del mercato. A breve termine, si assiste a una diminuzione delle vendite e dei profitti, con conseguente contrazione dell’occupazione, mentre a lungo termine il marchio stesso rischia di perdere potere a causa della concorrenza sleale.

Si precisa che i procedimenti sono ancora in fase di indagini preliminari e che gli indagati godono della presunzione di innocenza fino a una pronuncia irrevocabile di condanna.

Redazione
© Riproduzione riservata
18/04/2024 13:34:11


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Monterchi, tentano il colpo in abitazione: ladri in fuga scivolano sulle fioriere >>>

Scontro all'alba al Corsalone: quattro le persone ferite, tra cui una minore >>>

Città di Castello, addio a Giancarlo Biagioni: “Biagio” nel mondo dello sport >>>

Effetto groviera in E45: fondo stradale danneggiato a causa della pioggia >>>

Violenta aggressione omofoba ad Arezzo >>>

Arrestato nella superstrada E45 un 36enne che trasportava eroina >>>

Salvati 80 asini dai vigili del fuoco di Arezzo >>>

E45, si schianta sulla cuspide dello svincolo di Pieve: grave un 31enne >>>

Un operaio aretino di 26 anni trovato morto all'interno di un hotel >>>

Riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica nella Valdichiana >>>