Notizie Locali Politica

Capolona un paese videosorvegliato: ora telecamere per le frazioni

Per la tutela dell’ambiente e contrasto all’abbandono videosorvegliata anche all’isola ecologia

Print Friendly and PDF

La videosorveglianza urbana rientra tra quelle forme di difesa passiva, controllo e deterrenza di fenomeni criminosi e vandalici, capaci di rispondere in maniera efficace alla domanda di sicurezza dei concittadini.

“In settimana la Giunta Municipale ha approvato il progetto di fattibilità per un ulteriore ampliamento della videosorveglianza, con finanziamento del Ministero dell’Interno, che riguarderà le frazioni di Pieve San Giovanni e Castelluccio.” dichiara l’Assessore Daniele Pasqui”la volontà del Comune è infatti mettere in sicurezza anche le frazioni più lontane dal nostro capoluogo.”

Il Comune di Capolona continua a implementare  questo sistema con nuove telecamere  “Investire risorse, intercettando contributi da enti vari,  per potenziare il nostro sistema di videosorveglianza vuol dire ricevere in cambio un alto effetto deterrente e una maggiore percezione di legalità e  sicurezza attraverso un monitoraggio discreto dei luoghi pubblici” dichiara Mario Francesconi Sindaco di Capolona

Dopo la videosorveglianza contro gli abbandoni dei rifiuti, a tutela dell’ambiente, nelle aree dei cassonetti, ora anche l’isola ecologica della Casella è videosorvegliata. Un progetto, questo,  in collaborazione con Ato  che è stato in parte finanziato dalla Regione Toscana grazie a contributi ottenuti con le buone percentuali di raccolta differenziata.

“Questi interventi si aggiungono al progetto di videosorveglianza voluto dall’Amministrazione ,che in vari step, ha previsto l’inserimento di telecamere nel territorio. “ afferma il Sindaco”Questo intervento all’isola ecologica  si aggiunge alla recente installazione delle telecamere per la lettura targhe, perché , contrasto e prevenzione alla criminalità, tutela del territorio e dell’ambiente ,sono prerogative che vogliamo portare avanti grazie anche al supporto della nostra Polizia  Municipale dei Carabinieri e  della Polizia di Stato che potranno accedere al nostro impianto”

Redazione
© Riproduzione riservata
13/04/2024 09:13:03


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Parifica del rendiconto regionale 2024: presidente Proietti, “ringrazio la Corte per l'impegno" >>>

Firmato il protocollo d’intesa tra Regione Umbria e Comando regionale della Guardia di Finanza >>>

Rinaturalizzazione dei suoli degradati, 10 milioni ai Comuni della Toscana >>>

Anna Maria Massai eletta Segretaria del Partito Democratico di San Giustino >>>

Monte Santa Maria Tiberina rafforza il legame con l’Università del Texas >>>

Consiglio comunale di Città di Castello: ripristino del collegamento ferroviario in direzione Arezzo >>>

Elezioni regionali in Toscana: i sindaci di centrosinistra aretini appoggiano Eugenio Giani >>>

Pronto il varo del ponte sul Tevere nei pressi della centrale idroelettrica di Mola Casanova >>>

Superbonus Caldaie, la Regione Umbria copre l'ennesimo buco di bilancio relativo al 2025 >>>

Progetto dell'Unione dei Comuni del Trasimeno per evitare spopolamento e marginalizzazione >>>