Notizie Locali Sanità

Urologia del San Donato protagonista a Parigi

Il dr. Filippo Annino ha presentato uno studio innovativo per la ricostruzione della vescica

Print Friendly and PDF

L’Urologia del San Donato di Arezzo protagonista al Congresso Europeo della Società Europea di Urologia (EAU) che si è svolto da venerdì a lunedì 8 aprile a Parigi.
Una rappresentanza del reparto del San Donato, guidata dal primario Filippo Annino, nella capitale francese ha presentato tre lavori scientifici, di cui due riguardano la ricostruzione della vescica in robotica a seguito di asportazione per tumore.

Uno degli studi presentato a Parigi e messo a punto ad Arezzo è innovativo ed è stato pubblicato sulla rivista europea del settore. Si tratta di una ricerca di base che gli specialisti del San Donato hanno messo a punto sotto la guida del dr. Annino e che ha permesso di individuare una formula matematica grazie alla quale calcolare con precisione la quantità di intestino necessario per ricostruire la vescica a seguito di asportazione per tumore.

«Grazie a questa formula matematica che abbiamo messo a punto nel nostro reparto – spiega il dr. Filippo Annino, Direttore ff UOC Urologia Ospedale Arezzo – i chirurghi urologi potranno definire in modo più accurato la lunghezza di intestino necessaria per poter ricostruire una nuova vescica, con un volume ben definito, a seguito dell’asportazione per tumore. Ad Arezzo, dal 2011 l’asportazione della vescica nei casi di tumore viene eseguita con tecnica robotica. La nostra ricerca è innovativa e le implicazioni cliniche saranno valutate dagli studi clinici. A questo scopo ho preso contatti, proprio a Parigi, con il gruppo internazionale di ricerca sul tumore della vescica per fare le valutazioni necessarie sulla tecnica messa a punto al San Donato nella ricostruzione della vescica del paziente».

Il dr. Filippo Annino, a Parigi, ha inoltre tenuto, in qualità di docente, un corso di perfezionamento sulla prostatectomia radicale robotica e, insieme ad una parte della sua equipe, ha presentato tre lavori scientifici di cui due video sulla tecnica chirurgica robotica.

Redazione
© Riproduzione riservata
09/04/2024 12:21:23


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Arezzo, docenti a lezione per imparare a somministrare farmaci salvavita agli studenti >>>

Arezzo, piazza Grande si riempie per “Restart: Il cuore riparte da qui” >>>

Rete flebologica provinciale per il trattamento delle varici, il bilancio dell’Ospedale di Cortona >>>

Open day senologico all’Ospedale del Valdarno: consulti e visite gratuite su prenotazione >>>

Giornata Mondiale della Menopausa, Asl Tse dedica un weekend alle donne >>>

Diagnosi più accurate grazie all’intelligenza artificiale nello screening mammografico >>>

La dottoressa Alessia Scatena alla guida dell’Associazione Medici diabetologi (AMD) della Toscana >>>

Donazione di sangue e plasma, tornano le aperture straordinarie dei centri trasfusionali >>>

La dottoressa Beatrice Guerra è la nuova pediatra per Subbiano, Capolona e Castiglion Fibocchi >>>

I servizi di salute mentale culturalmente sensibili: seminario degli operatori sanitari >>>