Notizie Locali Sanità

Urologia del San Donato protagonista a Parigi

Il dr. Filippo Annino ha presentato uno studio innovativo per la ricostruzione della vescica

Print Friendly and PDF

L’Urologia del San Donato di Arezzo protagonista al Congresso Europeo della Società Europea di Urologia (EAU) che si è svolto da venerdì a lunedì 8 aprile a Parigi.
Una rappresentanza del reparto del San Donato, guidata dal primario Filippo Annino, nella capitale francese ha presentato tre lavori scientifici, di cui due riguardano la ricostruzione della vescica in robotica a seguito di asportazione per tumore.

Uno degli studi presentato a Parigi e messo a punto ad Arezzo è innovativo ed è stato pubblicato sulla rivista europea del settore. Si tratta di una ricerca di base che gli specialisti del San Donato hanno messo a punto sotto la guida del dr. Annino e che ha permesso di individuare una formula matematica grazie alla quale calcolare con precisione la quantità di intestino necessario per ricostruire la vescica a seguito di asportazione per tumore.

«Grazie a questa formula matematica che abbiamo messo a punto nel nostro reparto – spiega il dr. Filippo Annino, Direttore ff UOC Urologia Ospedale Arezzo – i chirurghi urologi potranno definire in modo più accurato la lunghezza di intestino necessaria per poter ricostruire una nuova vescica, con un volume ben definito, a seguito dell’asportazione per tumore. Ad Arezzo, dal 2011 l’asportazione della vescica nei casi di tumore viene eseguita con tecnica robotica. La nostra ricerca è innovativa e le implicazioni cliniche saranno valutate dagli studi clinici. A questo scopo ho preso contatti, proprio a Parigi, con il gruppo internazionale di ricerca sul tumore della vescica per fare le valutazioni necessarie sulla tecnica messa a punto al San Donato nella ricostruzione della vescica del paziente».

Il dr. Filippo Annino, a Parigi, ha inoltre tenuto, in qualità di docente, un corso di perfezionamento sulla prostatectomia radicale robotica e, insieme ad una parte della sua equipe, ha presentato tre lavori scientifici di cui due video sulla tecnica chirurgica robotica.

Redazione
© Riproduzione riservata
09/04/2024 12:21:23


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Parco del Pionta, consegnati i lavori per la demolizione della palazzina ex officina >>>

Scuola e promozione della salute, presentati i progetti della Asl Toscana Sud Est >>>

Giornata mondiale contro la sepsi: informazione e prevenzione per salvare vite >>>

Neonatologia, la Tribù dei Nasi Rossi dona un supporto per la formazione degli operatori sanitari >>>

Ospedale del Casentino, riorganizzazione temporanea del Pronto Soccorso dal 10 al 13 settembre >>>

Ticket e prestazioni in Pronto soccorso: nuove procedure e chiarimenti dalla Asl Toscana sud est >>>

L’Asl Toscana sud est aderisce alla Giornata mondiale della Fisioterapia >>>

Ospedale San Donato, donate due poltrone per Pronto Soccorso e OBI >>>

Asl Toscana sud est: l’importanza della conoscenza e della prevenzione >>>

Vaccinazione contro il tetano a Sestino e Badia Tedalda >>>