Notizie Locali Eventi

Inaugurata alla Rocca la quinta edizione di “Umbertid'Arte 5”

Esposizione dal 30 marzo al 5 maggio presso la Rocca di Umbertide

Print Friendly and PDF

Nel pomeriggio di sabato 30 marzo è stata inaugurata la quinta edizione di Umbertid'Arte che si svolgerà dal 30 marzo al 5 maggio presso la Rocca di Umbertide.

Un avvio di grandissimo successo e una importante partecipazione da parte di molti umbertidesi e non, curiosi di scoprire le opere esposte durante questa edizione.

L'evento ha visto la presenza del sindaco di Umbertide Luca Carizia, dell'assessore Francesco Cenciarini, dei consiglieri comunali Alessio Silvestrelli, Alessio Ferranti, Giulia Medici e Silvia Cecchetti. Presente anche il maestro e critico d'arte Giorgio Bonomi, oltre a tutti gli artisti che anche questa volta hanno partecipato in prima persona alla realizzazione di un evento che sta ormai diventando una tradizione di primavera.

Il Sindaco ha dichiarato: “Come Amministrazione siamo lieti di aver voluto una mostra, giunta alla sua quinta edizione, così tanto desiderata da tutti gli umbertidesi. La nostra Rocca, uno dei centri per eccellenza dell'arte contemporanea, in questi ultimi anni ha ospitato numerose esposizioni e tante bellissime iniziative. Questo evento ha un grande valore sia artistico che sociale. Voglio ringraziare tutti coloro che in questi cinque anni hanno contribuito alla realizzazione dell'evento. Grazie a tutti gli artisti e anche agli uffici comunali, in particolare all'ufficio cultura che ha lavorato per rendere possibile questo evento”.

Il maestro Bonomi, durante il suo intervento, ha affermato: “Ho avuto il piacere di notare opere anche di alta qualità. In alcuni casi artisti che vengono definiti “dilettanti” non hanno nulla da invidiare a molti professionisti”.

Numerosi e differenti i generi nei quali gli artisti si sono cimentati; si va dalla pittura, al disegno, alle arti plastiche, alla fotografia.

Ad arricchire questa edizione sono le belle opere dei ragazzi del centro socio – riabilitativo educativo diurno “Arcobaleno” e del centro diurno “La Ginestra”.

Questi i nomi degli artisti in mostra: Posy Abbot, Alessio Accalai, Bruno Anitori, Carlo Arcipreti Finocchi, Jason Balducci, Matteo Becchetti, Lucia Bonucci, Sandro Epi, Mir-Ko, Gianpaolo Monsignori, Paola Panzarola, Ilaria Pennoni, Vittorio Picchio, Marco Piccioloni, Laura Rossi, Wolfgang Sandt, Giada Sonaglia, Ettore Spatoloni, Paola Suvieri, Simona Tondini, Antonella Ubbidini, Alberto Venturelli.

Il sindaco Luca Carizia, inoltre, ha portato i saluti e gli auguri di Buona Pasqua da parte di tutta l'Amministrazione Comunale, in particolar modo quelli del vicesindaco, Annalisa Mierla, assessore alla Cultura.

Sono stati ringraziati anche Ettore Spatoloni, Vittorio Dragoni e il collaboratore Ever Zambelli, occupatisi dell'allestimento della mostra.

La quinta edizione di Umbertid'Arte rimarrà aperta e visitabile fino al giorno 5 maggio.

Redazione
© Riproduzione riservata
31/03/2024 11:03:06


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

San Giustino, incontro pubblico per fronteggiare il fenomeno delle truffe agli anziani >>>

Camaldoli e Romena, gli studenti del Liceo Piero della Francesca a Uno mattina in famiglia >>>

Gipsy Fiorucci protagonista su Rai 3 nella rubrica “Parliamo di…Musica” >>>

La Fiat Giardiniera dei “Primi dei Primi” star anche alla Coppa Perugina >>>

Giornata Mondiale della Croce Rossa: a Sansepolcro la bandiera sventola su Palazzo Aggiunti >>>

Concorso di Poesia “Marco Gennaioli” a Sansepolcro, la premiazione dei vincitori >>>

Notae in Arce: un evento musicale ed enogastronomico a Castello Bufalini di San Giustino >>>

“Alla ricerca di rose”: San Giustino raggiunge Hollywood >>>

18 maggio 2025: Giornata Internazionale dei Musei. Due appuntamenti speciali a Sansepolcro >>>

A Pieve Santo Stefano ritorna Librifattiamano >>>