Notizie Locali Comunicati

Coronavirus in Toscana: 100 nuovi casi e nessun decesso negli ultimi sette giorni

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.653.339

Print Friendly and PDF

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 100 nuovi casi di Covid-19: 63 confermati con tampone molecolare e gli altri 37 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.653.339. A oggi in 431 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,01% (176 persone) e raggiungono quota 1.640.421 (99,2% dei casi totali).

A oggi sono ricoverate in ospedale 33 persone (18 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 35,3%), di cui nessuno (3 in meno) si trova in terapia intensiva. In 398 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (59 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 12,9%).

Nell'ultima settimana non si sono registrati nuovi decessi.

L'andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 441.500 i positivi dall'inizio dell'emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (29 in più rispetto alla settimana precedente), 107.097 in provincia di Prato (8 in più), 128.044 a Pistoia (10 in più), 86.835 a Massa Carrara (2 in più), 180.052 a Lucca (6 in più), 194.424 a Pisa (8 in più), 152.811 a Livorno (8 in più), 149.445 ad Arezzo (13 in più), 118.651 a Siena (11 in più) e 92.884 a Grosseto (5 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 45.149 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall'inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 47.111 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (46.788) e Pisa (46.605). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 41.311).

I decessi

Nell'ultima settimana non si sono registrati nuovi decessi. Restano quindi 12.485 i deceduti dall'inizio dell'epidemia: 3.909 nella Città metropolitana di Firenze, 987 in provincia di Prato, 1.137 a Pistoia, 750 a Massa Carrara, 1.118 a Lucca, 1.412 a Pisa, 939 a Livorno, 814 ad Arezzo, 732 a Siena, 473 a Grosseto. Vanno aggiunte 214 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 340,9 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (399,8 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (395,6)  e Pistoia (392,4), mentre il più basso è a Grosseto (218,3).

Redazione
© Riproduzione riservata
21/02/2024 17:39:31


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Montedoglio non soffre la sete: sarà un’estate con zero problemi >>>

Vigili del fuoco, in Toscana situazione organici preoccupante e non più sostenibile >>>

Arezzo, al via i controlli delle linee elettriche dal cielo con elicottero specializzato >>>

Accesso e conferimento al centro di raccolta di Sansepolcro per i manutentori del verde >>>

Dati inerenti il consumo di droghe e stupefacenti nel territorio del Comune di Città di Castello >>>

Il Prefetto saluta il Questore Maria Luisa di Lorenzo prossimo al congedo da Arezzo >>>

Giovani agricoltori, Coldiretti: la notte gialla invade Montevarchi >>>

Croci Pd Arezzo: Chiarezza a regionale e nazionale sulla candidatura in Regione Toscana >>>

Via Libera al Riordino dell'Archivio "Ex Spedali Riuniti" di Sansepolcro >>>

Presentato il nuovo programma comunale degli impianti di telefonia mobile ad Arezzo >>>