Notizie Locali Comunicati

Montone, confermata la Bandiera arancione del Touring Club

Il borgo tra le località eccellenti per il triennio 2024-2026

Print Friendly and PDF

Rinnovato il marchio Bandiera Arancione del Touring Club Italiano per il triennio 2024-2026 al Comune di Montone. La conferma è arrivata in occasione della cerimonia nazionale di assegnazione delle Bandiere Arancioni che si è tenuta nell’ambito della Borsa Internazionale del Turismo di Milano. All’evento erano presenti il Ministro del Turismo Daniela Santanchè e i sindaci dei comuni certificati d’Italia.

La Bandiera Arancione è una certificazione pensata dal punto di vista del viaggiatore e della sua esperienza di visita, ha una validità di tre anni e, premiando le realtà più virtuose, è anche uno stimolo per un miglioramento continuo, che porta benefici reali e tangibili per i territori coinvolti. Non a caso viene assegnata ai comuni italiani dell’entroterra che sanno esprimere grandi eccellenze in termini ambientali, culturali, enogastronomici e di accoglienza.

L’intera amministrazione comunale con soddisfazione ha accolto la prestigiosa certificazione, giunta a seguito della periodica analisi di verifica in merito al modello di analisi territoriale, legata ad una accurata valutazione della qualità dell'offerta turistica: “Mantenere la Bandiera Arancione nel tempo significa proseguire il percorso di miglioramento intrapreso in questi anni per valorizzare sempre di più il nostro splendido borgo”.

Redazione
© Riproduzione riservata
12/02/2024 15:53:26


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

A Castel San Niccolò le celebrazioni per il centenario del viale rimembranze e sala consiliare >>>

E45, lavori conclusi: riapertura al traffico delle gallerie Lago di Quarto, Spagnola e Verghereto >>>

Visita istituzionale del Prefetto di Arezzo al Comune di Sestino >>>

L'Usl Umbria 1 continua le verifiche sul caso della donna deceduta dopo l'accesso al Pronto Soccorso >>>

Lunedì 10 novembre torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

Il Teatro Signorelli non può restare in silenzio >>>

Panno del Casentino in Regione: “Ritirate licenziamenti per consentire arrivo investitori” >>>

Sono in arrivo i bandi per ambulatori di supporto pediatrico invernali >>>

Raccolta firme a sostegno della proposta di legge del Nuovo Sindacato Carabinieri >>>

Città di Castello, “laboratorio” di biodiversità. Scoperte due nuove specie di funghi >>>