Notizie Locali Politica

Giorno del Ricordo: Citerna omaggia con un mazzo di rose rosse i martiri delle Foibe

Paladino: Come ogni anno siamo qua a ricordare questa pagina triste della storia d’Italia

Print Friendly and PDF

Nella mattina di sabato 10 Febbraio l’Amministrazione Comunale di Citerna ha reso omaggio ai martiri delle Foibe con la deposizione di un mazzo di rose rosse in Via Norma Cossetto (Norma, giovane studentessa istriana torturata e violentata dai partigiani titini e poi barbaramente assassinata, simbolo del martirio di una popolazione che ebbe la sola colpa di essere italiana).
Il sindaco di Citerna, Enea Paladino ha ricordato “Come ogni anno siamo qua a ricordare questa pagina triste della storia d’Italia, un silenzio colpevole di fatto lasciato nell’oblio storico durato più di 60 anni. I massacri delle foibe furono degli eccidi ai danni di militari e civili italiani autoctoni della Venezia Giulia, del Quarnaro e della Dalmazia, avvenuti durante e subito dopo la seconda guerra mondiale da parte dei partigiani jugoslavi. Decine di migliaia di italiani morirono nelle Foibe e un esodo di più di 300.000 istriani, i quali furono costretti a lasciare le loro case e la loro terra”.

Oltre al Sindaco, Enea Paladino e al vicesindaco, Paolo Carlini, erano presenti il presidente del Comitato 10 Febbraio Umbria, l’avvocato Raffaella Rinaldi, il parroco Don Olimpio Cangi, il comandante della caserma dei carabinieri di Citerna, Lorenzo Stazi, il dirigente della polizia di Stato di Città di Castello, Dario Lemmi, il comandante della Polizia Locale di Citerna, Marco Pierini, il dirigente scolastico prof. Filippo Pettinari, i consiglieri regionali Valerio Mancini e Manuela Puletti, i consiglieri comunali Nunzio Romano (Comune di Citerna), Francesco Rignanese (Comune di Monte Santa Maria Tiberina) e Andrea Lignani Marchesani (Comune di Città di Castello), oltre al rappresentante dell’associazione combattenti italiana, Mario Lacrimini, al presidente della Giovane Terza Età, Settimio Costali, e della bocciofila Pistrino, Bruno Acquisti.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
10/02/2024 14:17:06


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Il consiglio comunale di Città di Castello ha ricordato Luigi Chieli >>>

Zone montane e soggette a vincoli in Toscana: al via il bando da 3,4 milioni >>>

Fratelli d’Italia, grande partecipazione ai congressi di circolo in provincia di Arezzo >>>

Sviluppumbria, approvati il piano delle attività e il budget previsionale 2025 >>>

Regione Toscana: nei sondaggi Giani in vantaggio su Tomasi >>>

Intervento di abbattimento alberi in via IV Novembre ad Arezzo >>>

Castiglion Fiorentino: il Comune promuove e tutela la lingua italiana >>>

Consiglio comunale Arezzo: le interrogazioni >>>

Comune e Aisa Impianti a braccetto per per il Museo Archeologico di Arezzo >>>

Riapre il centro di raccolta di Pieve Santo Stefano >>>