Notizie Locali Politica

La scuola primaria Pertini Righi di Subbiano ha nuovi giardini come spazi attivi

Un lavoro da più di duecentomila euro che ha visto la attuazione di due progetti

Print Friendly and PDF

Dopo l’ampliamento dell’edificio scolastico che ospita la Scuola Primaria Pertini Righi l’Amministrazione Comunale di Subbiano si è concentrata sulla riqualificazione del resede, trasformandolo in uno spazio didattico e ludico in cui i bambini potranno divertirsi e apprendere all’area aperta.  Un momento di gioia che ha visto i bambini cantare tutti insieme  “Una parola magica”… e la parola è stata “Grazie” per tutti coloro che hanno lavorato per  dare loro questo nuovo spazio.

“Un lavoro da più di duecentomila euro che ha visto la attuazione di due progetti: il progetto “Incontriamoci qui” realizzato con il contributo di Fondazione CR Firenze, a sostegno di progetti innovativi di rigenerazione di spazi esterni” commenta il Sindaco Ilaria Mattesini” e il progetto sostenuto dalla Presidenza del Consiglio Regionale che ci ha permesso l’installazione di giochi inclusivi con cui potranno giocare tutti i bambini interagendo tra loro in modo sicuro e divertente. Due finanziamenti da parte di due importanti Istituzioni intercettati grazie alla capacità di programmazione del nostro Ente che hanno permesso, con il lavoro degli uffici e degli assessori Alberto Calussi e Dominga Guerri, la realizzazione di questi importanti progetti. “ ha commentato il Sindaco spiegando i lavori dell’intervento per la resede scolastica “L’intervento si è posto a completamento dei nuovi spazi scolastici affinché anche il resede fosse migliorato, riqualificato e ampliato. Le pavimentazioni sono state integrate e sistemate, sono state piantumate nuove piante, è stato seminato un nuovo tappeto erboso, l’impianto di illuminazione è stato aumentato con nuovi punti luce. E’ stato inserito un campo da gioco polivalente ed è stata collocata nell’area verde una nuova agorà a disposizione dei bambini. Il vialetto di entrata è stato perimetrato con un muretto in cemento che ha permesso la definizione di un piano sopraelevato a servizio della scuola dell’infanzia.  Infine è stata realizzata un’area giochi universalmente accessibile a tutti i bambini”.

Al taglio del nastro l’Amministrazione Comunale di Subbiano, si è presentata compatta,  oltre al Sindaco Ilaria Mattesini,  con gli  assessori Dominga Guerri, Alberto Calussi, Paolo Domini, il Presidente del Consiglio Comunale Luca Bianchi e il consigliere Andrea Testi . 

“Siamo soddisfatti “ ha detto il Sindaco Ilaria Mattesini” poiché il nuovo giardino permetterà ai bambini di poter vivere in questo spazio nuove esperienze di apprendimento all’area aperta e a contatto della natura. Fa piacere avere al nostro fianco in questa inaugurazione la Regione  con il Vice presidente Marco Casucci e il Consigliere Vincenzo Ceccarelli ” 

“Questo lavoro di sinergia tra istituzioni, tra l'Amministrazione comunale di Subbiano da un lato, la possibilità di accedere a un bando del Consiglio Regionale e anche l'aiuto di fondazioni ha portato a un egregio risultato , il nostro nuovo giardini come cantavano i bimbi che hanno detto grazie a chi ha contribuito a tutto questo. Veramente un risultato positivo” ha dichiarato Marco Casucci vice presidente del Consiglio Regionale della Toscana 

“Un'Amministrazione che investe sul futuro dei bambini e delle bambine è un'Amministrazione lungimirante che guarda e progetta il futuro. Quindi questo progetto è veramente una cosa molto bella che ha meritato anche il contributo e la collaborazione del Consiglio Regionale della Toscana, che mette a disposizione, in questo caso, delle risorse che sono state risparmiate nella gestione del consiglio stesso” ha commentato Vincenzo Ceccarelli

La dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Garibaldi di Capolona Subbiano ha espresso la propria soddisfazione ponendo l’accento sull’importanza di questi spazi“sicuramente proporre ai bambini degli ambienti all’aperto di apprendimento possano contribuire alla loro formazione come cittadini. Lo spazio accompagna l'apprendimento dei bambini e lo facilita e quello esterno porta all'apprezzamento della natura. Grazie veramente a chi ha permesso di valorizzare questi spazi esterni in modo tale che noi possiamo svolgere la nostra didattica dentro e fuori dalle aule, sapendo che l'obiettivo è quello di cercare di aiutare questi bambini, queste bambine, a diventare i buoni cittadini di domani.”

L’assessore ai lavori Pubblici Alberto Calussi “In questo lavoro siamo riusciti a coniugare le volontà amministrative con le capacità tecniche e anche amministrative degli uffici che oltre a progettare hanno intercettato i finanziamenti, permettendoci così  di realizzare questo giardino che per noi è motivo di soddisfazione”

L’’Assessore alla scuola Dominga Guerri parla anche di condivisione“Questo è un giardino, oltreché bello, funzionale e sicuro ,  che, nei tempi concordati,  va a completamento della riqualificazione dell'intero plesso scolastico con un lavoro che è stato reso possibile grazie ad una collaborazione e condivisione tra tutti noi  ma soprattutto anche con la scuola. Questa inaugurazione dimostra  che sicuramente il lavoro di squadra paga sempre. “

Redazione
© Riproduzione riservata
27/01/2024 07:37:54


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Eletto il nuovo Papa, l’augurio del presidente della Toscana Giani >>>

La presidente Proietti accoglie con gioia l'elezione del nuovo Pontefice Leone XIV >>>

Nel giorno del Santo Patrono consegnata la Cittadinanza Onoraria a Luca Agnelli >>>

Cammini Aperti, Toscana tra le regioni protagoniste dell’edizione speciale 2025 >>>

Ghinelli lancia come candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative Lucia Tanti >>>

Montone accoglie gli studenti francesi con il progetto Erasmus+ >>>

A TuttoFood il Tiramisù ai Cantuccini toscani, Saccardi: “Grande capacità innovativa” >>>

Castiglion Fiorentino: Valorizzazione del Centro Storico” – Una città a misura di tutti >>>

Mattatoio del Casentino, un appello di Vagnoli per trovare una soluzione veloce di riapertura >>>

Il Comitato SAVA invita Proietti e Giani ad Arezzo per discutere di Medioetruria >>>