Sansepolcro: scenografia etrusca per il presepe di Porta Romana a Santa Marta

Ieri l'inaugurazione sotto il titolo "Nella nostra terra antica nasce Gesù"
Scenografia etrusca con le tombe di Tarquinia, la necropoli di Cerveteri e la Chimera di Arezzo nel presepe allestito dalla rionale di Porta Romana nella chiesa di Santa Marta a Sansepolcro. Un altro capolavoro dei contradaioli giallorossi per il Natale 2023: ieri pomeriggio, alla presenza del sindaco Fabrizio Innocenti, dei parroci cittadini, del presidente della rionale, Valentino Borghesi e dei musici dei balestrieri, l'allestimento è stato inaugurato alla presenza dei tanti biturgensi curiosi di conoscere la novità di turno, perchè a Porta Romana ogni anno c'è un presepe diverso. L'atmosfera antica e suggestiva con una elaborata rappresentazione della natività dal titolo “Nella nostra antica terra nasce Gesù”, opera come sempre della maestria artigianale di Brunetto Brilli, con assieme la ricerca filologica della moglie Mimma e la grande manualità dei maestri presepai del rione. Un presepe che insomma merita di essere visitato e ci sarà tempo fino al 14 gennaio.
Commenta per primo.