Notizie Locali Comunicati

Il centro storico di Poppi diventa un museo a cielo aperto

Prende il via un percorso storico-culturale consultabile on line grazie a Qr-code

Print Friendly and PDF

Un progetto nuovo, al passo con i tempi, che permette di scoprire informazioni storico-culturali ma anche architettoniche del centro storico di Poppi, grazie a 10 Qr-code posizionati in punti di interesse strategico, che rimandano ad un sito internet informativo, realizzato grazie alla collaborazione del Gruppo Commercianti del Centro Storico, dell’IISS Galileo Galilei di Poppi e dall’amministrazione comunale.

Il sito web “centrostoricopoppi.it” è attualmente disponibile in italiano, ma prossimamente avrà una versione anche in inglese ed è composto essenzialmente da tre sezioni: una pagina dedicata agli eventi che sarà aggiornata con l’inserimento di nuove date, locandine e dettagli; una sezione dedicata alle principali attrazioni del centro storico che ha visto direttamente coinvolti gli studenti dell’IISS Galileo Galilei, e infine un’ultima parte dedicata a tutti i commercianti che hanno deciso di partecipare all’iniziativa con un elenco delle attività presenti nel borgo con relative informazioni. 

Ogni Qr-code è collegato ad una pagina web e si occupa di una specifica attrazione turistica. All’interno della stessa pagina sarà possibile accedere ad una mappa interattiva, un’audio-guida, i prossimi eventi e le varie attività commerciali del paese. 

L’inaugurazione del progetto è in programma sabato 9 dicembre alle ore 12 nel borgo di Poppi, in occasione dello “Svuota cantine in famiglia” e dei Mercatini di Natale organizzati dalla Pro Loco centro Storico di Poppi.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
08/12/2023 19:33:05


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Montevarchi, il Sindaco Chiassai Martini invitata al CNEL per la Fondazione CER Italia >>>

Città di Castello celebra Chef Vissani Ambasciatore del Tartufo Bianco Pregiato >>>

Bonafè, salvare Panno Casentino, simbolo storico del Made in Italy >>>

Un rimboschimento contro i cambiamenti climatici: messe a dimora 1800 piante >>>

“Aeroporto di Perugia, numeri in crescita ma bilancio in rosso. Servono azioni” >>>

San Francesco, convegno a Bagnara di Nocera Umbra: “Siamo un luogo francescano” >>>

Il tartufo bianco di Città di Castello ambasciatore dell’eccellenza gastronomica internazionale >>>

Dopo le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale della Toscana, si torna a parlare di Arezzo >>>

Nuovo regolamento del centro storico di Cortona: Confcommercio incontra i commercianti >>>

Torna l'allarme cinipide: "Occorrono interventi per salvare castagni" >>>